1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Buongiorno Mauro,

assicuro che anche se estratto così (tra l'altro c'è già un tubo di prolunga) il focheggiatore e libero e scorre.
Credo solo sia un problema di alimentatore, sul sito se ne vede uno di una forma e solidità diversa da quelli che mi hanno dato e potrebbero (forse) non essere come quelli vecchi.
Stasera verifico l'amperaggio, perché mi avevano assicurato nessun problema per il peso che tra l'altro è inferiore ai 5 kg; li ho presi per assicurarmi una solidità nel momento in cui il motore è fermo.
Le prime prove di movimento le ho fatte senza CCD.

Stasera riprovo tutto... credo comunque che il problema sia la potenza del motore.


Grazie

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2015, 15:39
Messaggi: 1
Buona sera, mi chiamo Ermanno e mi inserisco per chiedervi se questo focheggiatore si può applicare direttamente alla culatta di un c8. Sul sito del costruttore , la cosa non è specificata per cui sono nel dubbio se ordinarlo.
Vi ringrazio per la risposta che vorrete darmi.
Ermanno Cozzani


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erqanno ha scritto:
Buona sera, mi chiamo Ermanno e mi inserisco per chiedervi se questo focheggiatore si può applicare direttamente alla culatta di un c8. Sul sito del costruttore , la cosa non è specificata per cui sono nel dubbio se ordinarlo.
Vi ringrazio per la risposta che vorrete darmi.
Ermanno Cozzani


No, non è possibile. Dovresti acquistare un focheggiatore esterno per il C8 (tipo Baader Steeltrack, o altri) e in seguito la motorizzazione USB Foc-Us..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Buongiorno a tutti,

volevo per primo ringraziare Roberto e Mauro, per avermi messo sulla buona strada... GRAZIE!!!

Allora... risolto tutto... ma come?!?! Sostituendo i trasformatori ricevuti dal produttore; amperaggio troppo basso per poter muovere i motori.
Mi è bastato prendere i cavi dell'EQ6 e collegarli ad un trasformatore con accendisigari e tutto ha funzionato.
Probabilmente, l'amperaggio ha influito sulla visibilità della periferica e con ciò sono riuscito a fare vedere e reinstallare i driver.

Quindi tutto ok. Ora però devo prendere un altro trasformatore da 12V con presa accendisigari e il gioco è fatto.

Grazie a tutti!!!

Focheggiatura serena a tutti!!!

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ecco, era proprio un problema di sottoalimentazione! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bene Dario, divertiti e cieli sereni... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Sì, perooò!!!

Dover impazzire, dopo quanto speso, perché hanno messo nel kit due alimentatori del cavolo!!!

Ho scritto al costruttore da lunedì e pure stamattina informandoli... non mi hanno ancora risposto.
Intanto ora devo cercare entro venerdì 29, due trasformatori a 12V con presa accendisigari adatti e non è facile e non credo costino poco.

Grazie ancora.


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè due trasformatori? Io uso un solo trasformatore ed una scatola sulla quale ci sono 6 prese (con polarità obbligata) alle quali collego dei cavetti con i quali alimento i vari componenti. Nella scatola ci sono anche i fusibili, uno per ogni presa montato sul polo positivo. Se l'alimentatore fornisce un amperaggio sufficiente non ci sono problemi. Si capisce che se usi strumenti lontani tra loro dovrai usare per forza alimentatori diversi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Beh Fabio, se avessi un trasformatore adeguato e con diverse uscite, sarei a posto.

Io ora mi trovo con dover portare 12V e almeno 2A ad ogni motore e ho due cavi con presa x accendisigari per EQ6/Celestron, ma mi manca un trasformatore di rete con due uscite per accendisigari con almeno 4A per star sicuro, oppure un trasformatore con stesso amperaggio con più uno sdoppiatore per accendisigari, oppure due trasformatori da 12V e 2A con una solo presa accendisigari; per finire, trovarli e adattarmi alla ricerca senza svenarmi e riceverli prima del 29 Luglio.

Non è semplicissimo...


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2016, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando si hanno diversi dispositivi da alimentare a 12V per forza bisogna "liberarsi" dalle prese accendisigari e costruirsi o farsi costruire un pannello da collegare all'alimentatore che rechi poi diverse prese che rispettino le polarità (+ -). Io sono andato dalla GBC ed ho preso dei connettori bipolari e le relative prese da pannello, oltre che una serie di portafusibili e fusibili. Ho preso una normale scatolina da impianti elettrici, ci ho fatto i fori per le prese a pannello e le ho montate mettendo all'interno della scatola i fusibili (perchè nella presa accendisigari c'è all'interno un fusbile e se la togli poi un fusibile lo devi prevedere). Mi sono quindi fatto una serie di cavetti di alimentazione con la presa bipolare da collegare alla scatolina. Ci sono alimentatori stabilizzati da 12V 8A ai quali si possono attaccare diversi dispositivi. Oppure la scatolina l'attacchi ad una batteria.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010