1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 778 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kapp tu sì'ppazz!
Dovresti rileggerti questo vecchio classico ► http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/ME ... flett.html

In ogni caso se prendi il rifrattore, sarò il primo ad aprire le scommesse su quanto durerà (probabilmente non arriverà a 100 giorni). :twisted:


@Mario
Se non fossi così lontano verrei a provare il tuo C9, eventualmente se vuoi portare i due tubi, ti ospito io a Milano ho un bel terrazzone ed il piu delle volte seeing I o II Antoniadi. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Angelo
Vuoi giocare in casa....vecchia volpe :mrgreen:
Allora devo sabotare sto C 9. ..se no mi fa lo scherzetto cinese!
Mi porto pure una magnum ghiacciata di bellavista riserva 2008 ...tanto per ammorbidire la situazione e ..la vista :mrgreen:


Ma questo benedetto APO della discordia che roba è? Qualcuno di voi lo ha visto?non credo che uno come Kapp.si faccia abbindolare dal primo vetraccio che trova.....

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 13 giugno 2016, 20:43, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 22:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non si dice nulla, tranne che lo conosciamo moderatamente bene

Comunque spero che si renda conto della ca...volata e che rimanga col C11 in casa


:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... bè... in effetti... posso capire la voglia di provare strumenti nuovi o diversi e non ho esperienza di strumenti medio grandi (vedi post di prima... :mrgreen: ); tuttavia abbiamo visto tutti come hai sfruttato il VMC, e verrebbe da dire: dai tempo al C11 di essere sfruttato a dovere... Non dico di arrivare ai miei livelli quasi patologici di "antistrumentite", che per passare a qualche cosa di più del sessantino mi son fatto regalare un 114, ma... !

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
potrebbe avere voglia di cambiare stile/prospettiva osservativo/a... ragioni per passare ad un diametro inferoore ce ne sono se si esce dall'ottica della spremitura del dettaglio.
poi sin sempre 15cm di gran qualita'.


Angelo Cutolo ha scritto:


sublime :lol: davvero sublime... e molto vero.
la mia versione del pendolo fermato è una versione economica: sc 8" e acromatico lungo skywatcher 90/900 ... quando il portafoglio starà meglio potrebbe diventare c11 e apo da 130 (non voglio esagerare) :)

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 14 giugno 2016, 10:07, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un altro dubbio che ho è il balcone del kapp, il C11 è lungo 60/65 cm e sul suo balcona di 1,1 m è ancora gestibile, ma un apo da 150 come ad esempio l'officina stellare, seppur corto è una bella bestiola che per essere usato ti costringerebbe a metterlo "appeso" sul bordo del balcone come un motociclista in piega; se non ricordo male dovresti aver maneggiato ad'una delle NLT il 150 "socetario" di astromirasole, su colonna in mezzo al piazzale è una cosa, su un balcone come il tuo è un'altra.

Per schiarire le idee. :mrgreen:
Questo è il bestio...
Allegato:
nlt_opera008.jpg
nlt_opera008.jpg [ 203.08 KiB | Osservato 2547 volte ]

Fonte immagine: http://www.astrotest.it


In confronto con degli esseri umani... :mrgreen:
Allegato:
100_2224A.jpg
100_2224A.jpg [ 94.99 KiB | Osservato 2542 volte ]

Fonte immagine: http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopi ... 309#p55309

Anche prendessi un f/6 sarebbe comunque una focale di 900 mm, il che operativo (paraluce estratto e diagonale) sarebbe comunque 20/25 cm piu lungo del C11.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Angelo Cutolo ha scritto:
Kapp tu sì'ppazz!
Dovresti rileggerti questo vecchio classico ► http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/ME ... flett.html


Ma perchè accidentaccio postano dei contenuti testo chiaro su sfondo nero? :evil:
Dopo aver letto servono lacrime artificiali e un moment!

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra di riconoscerlo..... :mrgreen:
Se parliamo dello stesso strumento e di spazi utili su balcone....vi dico che il mio "gira" a malapena su un terrazzo di 3mx4.5m....effettivamente sembra scarso un terrazzo largo 1.1...

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fulvio_ ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
Kapp tu sì'ppazz!
Dovresti rileggerti questo vecchio classico ► http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/ME ... flett.html


Ma perchè accidentaccio postano dei contenuti testo chiaro su sfondo nero? :evil:
Dopo aver letto servono lacrime artificiali e un moment!


ah ah anch'io li odio. pensa che seguo un blog di paleontologia (che adoro) tutto bianco su nero :facepalm:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, è inutile negarlo, io possiedo (strumentite acuta anche per me) cinque strumenti (compreso il Lunt solare), ma il C 11 non lo venderò mai, potrei fare un cambio, ma solo con il C 14.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 778 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 78  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010