riesumo il topic per un piccolo aggiornamento sulla montatura.
finalmente sta iniziando a darmi le prime soddisfazioni. dopo un bel lavoro di rimozionde della ruggine dalle viti (ha la sua età l'obice, una restauratina è d'obbligo..) ho anche aperto un poco la montatura per curiosare. la distribuzione è a cinghia, non l'avrei mai immaginato. poi mi son procurato il suo cannochiale polare (fuori produzione da anni) che..udite udite non aveva bisogno di allineamento: era già tutto pretarato in fabbrica, il cannocchiale andava avvitato e basta, comodo....
quindi ho provato un paio di sere a stazionare il tele con il cannocchiale raggiungendo una precisione più che decente e puntando a mano una stella e dandogli il sync. bene, finalmente il goto era preciso, tutti gli oggetti erano al centro del campo (oculare da 16mm, 68° a 85x) o in prossimità del centro. facendo una prova col ccd si è rivelato un errore periodico da sistemare (Devo ancora impostare lo smart drive, ma male che vada basta regolare gli accoppiamenti interni per migliorare di molto il risultato), ma la cosa non mi preoccupa, anche perchè ho usato una focale di 1370mm, mentre in futuro la ridurrò di certo almeno a 1000mm. ho installato in parallelo un riftattore guida 60/700 e mi è appena arrivata una pictor per l'autoguida.
i prossimi passi sono: misurazione dell'errore periodico, calibrazione dei motori (smart drive e anti-backlash), ri-misurazione dell'errore periodico, calibrazione dell'autoguida e finalmente un po' di sano imagin!
appena avrò tutti questi dati potrò fare una bella recensione completa e dettagliata. unica nota negativa, il focheggiatore che fa schifo. presenta dei giochi inaccettabili, dovuti non ad accoppiamenti, ma proprio alla lavorazione di un componente. speriamo di sistemare oppure si cambia, pochi problemi..