1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica parallelo cpc
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 22:23 
A dire la verità Starizona anni fa faceva una descrizione ancora più accurata, ma va bene anche questa.
Tieni presente che il bilanciamento va fatto con tutti gli accessori più pesanti montati e il telescopio a frizione completamente allentata deve muoversi appoggiando appena un dito e deve fermarsi dolcemente in perfetto equilibrio in tutte le posizioni possibili.
Per bilanciare allenta la frizione sul braccio della forcella, metti il telescopio in orizzontale e fai scorrere i pesi nella lunghezza del tubo fino a trovare il punto di equilibrio. Blocca il peso sulla piastra in questa posizione.
Una volta fatto questo metti il telescopio, sempre a frizione allentata, in posizione verticale con la lastra in alto verso lo zenith. Muovi i pesi sulla barra contrappesi fino a trovare il punto di equilibrio e bloccali in posizione. Tutto qui.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica parallelo cpc
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2016, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Io uso un metodo un poco diverso... esattamente quello di starizona.
Quindi tele in verticale e aggiungere/togliere peso fino a trovare il punto di equilibrio (questa operazione in realtà, se il setup non cambia basta farla una volta), poi si passa all'orizzontale e si fa scorrere i pesi sulla barra per raggiungere il punto di equilibrio.
Questo passaggio va sicuramente ripetuto quando si monta il setup perché il tele in piggyback potrebbe essere montato in posizione un po diversa di volta in volta.
In realtà molti consigliano un leggero sbilanciamento verso la culatta. Se usi oculari pesanti tienilo in considerazione quando regoli i pesi, in pratica montali prima di regolare i pesi.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010