1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia piccola esperienza: Ieri mattina ho ceduto alle lusinghe dell'invadente finestrella che ogni tre per due mi invitava (con una fastidiosa insistenza invero) ad aggiornare il mio vetusto (?) Windows 7 nel mirabolente Windows 10. Dopo aver passato diverse ore a cercare di con poco successo di aggiornare driver e programmi e a provare a capire dove Microsoft aveva nascosto le più elementari funzioni in Windows 10 mi sono imbattuto ne pulsante "Ripristina Windows 7": per fortuna almeno quello ha funzionato ed ora ha di nuovo il mio PC. Per le poche ore in cui ho provato ad utilizzarlo Windows 10 mi è parso lento in modo imbarazzante, anche più di Windows 7.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
invece kubuntu 15.10 e' una spada, quindi non mi aspetto nulla di diverso dalla Long Term Support del prossimo aprile :P
(PS: ma avete dato un'occhiata a INDI per linux, l'equivalente meno incasinato di ASCOM? Ho scoperto che supporta anche la mia DSI II pro. Intanto Gimp 2.9 a 16bit e' uscito da un po'... si attende la versione stabile 2.10. Ora mi manca solo una postazione :P)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: Ivaldo, mi fa piacere che tu sia arrivato alle mie stesse conclusioni. Però io sono stato meno fiducioso, non l'ho installato nè scaricato; di Windows 10 ho lasciato solo il popup che mi chiede insistentemente e disperatamente di fare l'upgrade... godo nel chiuderlo, che ci volete fare... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ridete!

D


Allegati:
Commento file: Traduttore automatico
cementoarmato.jpg
cementoarmato.jpg [ 39.7 KiB | Osservato 1682 volte ]

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:facepalm:
Il SO piu' usato nell'edilizia

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... tombini di ghisa... :facepalm:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15868
Località: (Bs)
Darko ha scritto:
Ridete!

Immagine
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Continua il passaggio da XP-SP3 a Win10, stò trovando alcune difficoltà con driver per schede nuove PciE e Windows10 (Ho preso una scheda PciE con 7 porte USB3.0 di cui 5 esterne e due interne), e viene vista correttamente da win10, mentre con una scheda PciE con due com rs232 ho difficoltà, ma non demordo, quasi ci siamo a farle digerire.

Più vado avanti e ... più mi convinco che da una parte ho fatto bene ad aggiornare, in quanto reinstallare di nuovo tutto il software ed aggiornarlo alle nuove versioni è un bene, (Anche perchè tante cose sono andate perse e ricercando il sw un pò da vecchi cd un pò da internet o contattando gli autori, ho scoperto tante cose utili e mi sto facendo delle librerie tutte nuove dei vari software); dall'altra è un lavoraccio in quanto passare da qualcosa che funziona bene ed è collaudato ad un qualcosa di cui non conosci i difetti e le difficoltà è tutt'altro che incoraggiante.

Ma non demordo, tanto il meteo è orrendo la luna nuova è l'8 e mi sa che per un altro pò non vedrò affatto le stelle questa nebbia è orrenda.

Dai che mi diverto ... tanto di fotografare .... non se ne parla :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il mercoledì 3 febbraio 2016, 12:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:

Una cosa però è bella, nel rinnovare il parco hardware e software spero di risolvere alcune problematiche legate alle USB, anzi vi chiedo una cosa .... se collego la Lodestar che dovrebbe essere USB2.0 ad una porta USB 3.0 il protocollo dovrebbe essere compatibile, ma i voltaggi che saranno usati sono gli stessi o vi è un chip che abbassa la tensione da 9 a 5 V ??? o vengono usati fili a 5 ed a 9V?

Dai che mi diverto ... tanto di fotografare .... non se ne parla :-)


La mia Lodestar è collegata ad un HUB USB 3.0 alimentato a 12V, nessun problema di retrocompatibilità, tutto funziona. Gli HUB alimentati attuali, che supportano lo standard USB 3.0 sono un'esigenza di coloro che lavorano con grandi flussi di dati che vengono trasferiti da PC ad HDD esterni, USB keys, etc (per esigenze di backup). Nulla vieta di utilizzarli anche con periferiche diverse e meno recenti (nella mia esperienza, ho visto un deciso miglioramento delle prestazioni utilizzando un HUB alimentato a 12V: nessuna disconnessione, neanche a "caldo" e con varie periferiche connesse contemporaneamente). Ma si sa che ogni PC e ogni sistema nel suo insieme sono universi diversi.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2016, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono reso conto che ho confuso i volt con gli ampere .... figuraccia. Appena riesco ricollego tutto e speriamo che tutto sia funzionante anzi che migliori come spero io ...

Certo che in pochi anni ne sono cambiate di cose .... e non solo nell'hardware e nel software, ma anche le montature sono tutte diverse, motorizzate di serie e pensate per la gestione remota, dotate di porte ehternet ed usb veloci, con wifi incluso ... Un miraggio qualche anno fa ... :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010