1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un consigilo per acquisti 2016
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Domenico1984 ha scritto:
Gli Rc sono molto facili da collimare per via del lungo rapporto focale...cmq se vuoi andare di newton ti consiglio i Boren-Simon Astrograph, ottimo compromesso meccanica ottica..su tsgermania ci sono anche le versioni combo con il riduttore ASA però con una APSC avrai sempre coma e cmq l'8" costa quasi 2000€... I newton GSO per me (ne ho avuto 1) sono solo soldi buttati


Assolutamente no, gli RC e i cassegrian (simili e in osservatorio abbiamo proprio un cassegrain) sono difficlissimi. Ricordiamo che l'apertura originale di un Rc e di un cassegrain sono molto spinti tra F/2 e F/5 e inoltre i vari componenti ottici sono molto vinvolati e di non facile comprensione se c'è un cattivo allineamento.
Tutto poi si fà ma il newton comunque è più semplice.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consigilo per acquisti 2016
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 10:41
Messaggi: 12
Domenico1984 ha scritto:
Le strade sono 2 secondo me da consigliarti, o provi a divertirti cambiando e abbinando 2 ottiche differenti,usandole in base alle necessitá, o fai un passo talmente importante (ovviamente segue la spesa)per rimanere su quelle focali comprando un'ottica di livello (altrimenti l'80ino già c'è l'hai


Si hai ragione, io pensavo al 20cm newton (Skywatcher, non GSO.. magari son la stessa cosa :crazy: ) proprio perché è un grosso salto di luminosità, però se mi dite che è molto scomodo da gestire non vorrei che poi mi passasse la voglia. insomma se passo le notti a battagliare con le stelle strisciate o deformate...

Però sinceramente, davvero, non pensavo che la collimazione per un newton fosse così critica. Immaginavo che potesse dare qualche problema in alta risoluzione più che a fotografia deep

Quindi Domenico se capisco bene secondo te un RC 8 ridotto offrirebbe un campo ben usabile su una APS-C
Nel caso di questo strumento sempre guida in parallelo? o OAG?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consigilo per acquisti 2016
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Forse non hai letto ma guarda che il newton non è per niente difficile da allineare, amesso che ne avrai bisogno e tantomeno da gestire! Gli RC, continuo a dire, son ben peggio.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consigilo per acquisti 2016
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Si hai ragione, io pensavo al 20cm newton (Skywatcher, non GSO.. magari son la stessa cosa :crazy: ) proprio perché è un grosso salto di luminosità, però se mi dite che è molto scomodo da gestire non vorrei che poi mi passasse la voglia. insomma se passo le notti a battagliare con le stelle strisciate o deformate...


Il problema dei newton in astrofotografia, non è tanto la collimazione, quanto le sollecitazioni meccaniche sul focheggiatore e la difficoltà di bilanciamento.Se io usassi la mia St8 + riduttore+ anelli+ portafiltri (peso 2.5 Kg) su un newton diventerei nevrotico per le flessioni indotte non solo dal fok, ma anche dal tubo stesso, oltre che per gestire i contrappesi necessari per il bilanciamento del tutto. Certo, se si usa una camera da 600 g, la cosa è già diversa e più accettabile.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consigilo per acquisti 2016
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2016, 10:41
Messaggi: 12
Nono, mi sono spiegato male io
Se riguardate anche i miei post indietro io dicevo che mi fa paura flessione tubo, focheggiatore sicuramente scarso, bilanciamento, e peso di tele guida etc questo è quel che intendo per "difficile da gestire"
Il dubbio sulla collimazone non c'è lo avevo, mi è venuto un po leggendo i commenti degli altri.
Sto cercando di orientarmi un po

P.s. la reflex è una 450d e non è pesantissima, ma nemmeno leggerissima... alla peggio cambio quella è tengo l'ottantino :facepalm: :crazy: :surprise:

Scherzo :look:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un consigilo per acquisti 2016
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OAG tutta la vita, ovviamente con lodestar senno nn riesci a guidare bene.. Si offre un campo corretto per apsc.... A pensarci bene peró se fossi in te più che ottica cambierei sensore passando ad un ccd!! (Altro mondo) Vabbè la pulce te l'ho messa!! :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010