Domenico1984 ha scritto:
Le strade sono 2 secondo me da consigliarti, o provi a divertirti cambiando e abbinando 2 ottiche differenti,usandole in base alle necessitá, o fai un passo talmente importante (ovviamente segue la spesa)per rimanere su quelle focali comprando un'ottica di livello (altrimenti l'80ino già c'è l'hai
Si hai ragione, io pensavo al 20cm newton (Skywatcher, non GSO.. magari son la stessa cosa

) proprio perché è un grosso salto di luminosità, però se mi dite che è molto scomodo da gestire non vorrei che poi mi passasse la voglia. insomma se passo le notti a battagliare con le stelle strisciate o deformate...
Però sinceramente, davvero, non pensavo che la collimazione per un newton fosse così critica. Immaginavo che potesse dare qualche problema in alta risoluzione più che a fotografia deep
Quindi Domenico se capisco bene secondo te un RC 8 ridotto offrirebbe un campo ben usabile su una APS-C
Nel caso di questo strumento sempre guida in parallelo? o OAG?