1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In realtà anche le coordinate geografiche cambiano a seconda del modello che viene adottato per la Terra. Viene definito "Datum". Per i GPS si adopera in genere il WGS84, ma si può usare un altro Datum, che magari viene usato in un altro paese. Ci sono differenze di qualche centinaio di metri se si adopera un datum con una cartografia che nasce con un altro. Nelle carte geografiche viene riportato, ad es. "Roma40", spesso usato per quelle italiane. Se si usa le coordinate del GPS (WGS84) su una carta fatta con Roma40 le posizioni risultano sfalsate.
La posizione della Polare dovrebbe risultare quasi uguale se si usa un planetario fatto bene, da Stellarium a Cartes du Ciel, ecc. Si può fare una verifica. Si capisce che le posizioni sono frutto di un calcolo, quindi tutto dipende dai dati iniziali e dalla bontà e precisione dell'algoritmo.
C'è una simpatica utility: http://myastroimages.com/Polar_FinderSc ... ason_Dale/

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
Ok ho risolto l'arcano. Tutte le differenze sono dovute alle diverse epoche di riferimento.
Sull'app iphone " polar alignment" la posizione HA della polare è calcolata su J2000.
EQ mod sono andato nelle impostazioni generali (EQ tools) ed era settata epoca "unknown". Anche su Cart du ciel c'è la possibilità di selezionare l'epoca su impostazioni coordinate, epoca...
Bene erano tutte diverse tra loro ecco perché avevo orari differenti di HA.

Impostando Jnow su EQMOD, epoca attuale su cart du ciel, ho finalmente orari corretti al giorno attuale da usare per un corretto stazionamento polare.
Sull'app iPhone invece non si può cambiare ad epoca attuale ma rimane quella J2000 con uno scarto rispetto all'attuale di 4' (ininfluenti).




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15844
Località: (Bs)
:thumbup: :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Quando presi la Neq6 pro, in fase di allineamento del cannocchiale polare ruotai anche il vetrino serigrafato, semplicemente allentando i 3 grani, come accennava Ippo.
Per mia pignoleria stesi un cordino a piombo per verificare di avere il cerchietto della Polare ad ore 6, con la barra contrappesi a sua volta posizionata in basso.
Inoltre feci un pò di ringrosso all'oculare del cannocchiale stesso (con quella sottile plastica delle buste gialle della spazzatura) che soffre di un tale gioco da spostare visibilmente la posizione della Polare.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il mercoledì 6 gennaio 2016, 13:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15844
Località: (Bs)
:ook: Divino :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:oops: :wink:
Qualche pignoleria in più me la sono concessa perchè finalizzata a perfezionare la postazione semi-fissa e mi consentono di ritrovarmi sempre ben allineato alla Polare e di ripartire dalla posizione di parcheggio, ritrovando con sufficiente precisione gli oggetti, ma suppongo che alcuni di questi accorgimenti siano inutili per chi ogni sera deve posizionare da zero il treppiedi con la montatura.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010