Ma che senso ha diaframmare un telescopio?
Si spendono 10 soldi per un telescopio con l'intenzione di farlo rendere come un telescopio che ne costa 7.
Se ci si vuol far male da soli, fate pure ma non ne capisco il senso.
E' tanto per dire che hai il telescopio più grande?
Poi la domanda successiva è: interessa osservare il cielo od osservare la purezza dell'immagine? Perchè non mi è chiaro.
Ho avuto la fortuna di dare qualche occhiata a un Taka FS128 con accanto il FS102.
Niente di paragonabile, ovvero se il 102 era un normale apo da 10cm, il 128 era l'unico, nella pletora di strumenti testati durante la stessa serata, a dare un effetto WOW. Personale gusto figlio di qualche occhiata fugace sulla Luna, dove io cerco il dettaglio e la capacità dello strumento di fare 400x senza batter ciglio, se il seeing concede. Così mi diverto sulla Luna.
E' comunque da sottolineare quale sia il nocciolo del topic, che è lana caprina. Kappotto chiede qual è la
tipologia di rifrattore migliore per l'osservazione visuale. Ovvero quale tipo di configurazione ottica a lenti, non quale marca/modello.