1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2015, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
...penso che AstroMaxGuide entrerà a far parte dei software che uso continuamente...

Oh, ne sono favvero felice.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2015, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo programma, lo sto utilizzando per la prima volta proprio adesso e mi sta dando un concreto aiuto con l'auto guida.
Grazie Ivaldo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da me sempre nebbia :-( ....appena dirada potrò provarlo.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora provato ieri sera, tutto ok, la guida andava in modo egregio, solamente che ad un certo punto, quando (durante la guida) sono andato ad aprire la finestra Setting di Astromaxguide, si sono sconnesse tutte le camere (compresa la ruota portafiltri).
Non so da cosa sia dipeso, ma volevo solo fartelo presente; magari è solo un problema legato al mio PC.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Stesa cosa che e capitata a me: appena ho cercato di aprire la finestra Setting di Astromaxguide si son disconnesse le camere e mi si è chiuso Maximdl....

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 dicembre 2015, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Topo ha scritto:
...quando (durante la guida) sono andato ad aprire la finestra Setting di Astromaxguide, si sono sconnesse tutte le camere (compresa la ruota portafiltri)...

pluto ha scritto:
Stesa cosa...

A me con MaxIm DL 6 non capita. Purtroppo non posso provare con tutte le versioni esistenti di MaxIm DL ne con tutti i sistemi operativi. In linea generale vi consiglio come accorgimento, se la cosa dovesse capitare frequentemente, di avviare MaxIm DL prima di AstroMaxGuide. Come ultima possibilità, ovviamente, evitate di cambiare i parametri durante la guida.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Eccellente iniziativa Ivaldo :thumbup:
Una domanda: gira su XP?
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato che non lo posso provare, perchè MaximDL mi acquisisce le immagini ma non funziona nella guida ed adopero PHD-Guiding. Non mi resta che attendere che Ivaldo faccia lui tutto il software di guida con tecnologia PID.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so perché funzioni, ma funziona!
Allegato:
astromaxguide.jpeg
astromaxguide.jpeg [ 148.63 KiB | Osservato 2530 volte ]
Ecco la guida sul C8 a 1288mm con il TC-237 in BIN3x3.

Mai visto così pochi sbalzi nella guida: grazie Ivaldo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Ivaldo. AstroMaxGuide scaricato ed installato su Windows XP PRO SP 3.
Non avendo buon tempo ho provato il tutto utilizzando il simulatore presente in Maxim DL5.
Ho aperto Maxim, quindi connesso le camere (simulate) e lanciato AstroMaxGuide (da qui in poi lo chiamerò AMG per comodità), che si è aperto immediatamente.
Ho notato subito che Maxim si è ridotto ad icona in automatico, lasciando aperte solo le finestre della camera e la finestra di AMG. Per ripristinare la finestra principale di Maxim, l'unica via è stata quella di effettuare un "ripristina" utilizzando il menù del tasto destro del mouse (fin qui poco male).
Tutto aperto, ho lanciato la "guida virtuale" e la spia presente su AMG da rossa è passata a verde, indicando così che il SW gira perfettamente.
A questo punto ho provato ad aprire la finestra settings di AMG, ma qui è nato un problema:
Si apre una finstra di dialogo che da un errore, quindi ho cliccato su "continua" e finalmente si è aperta la finestra del settings. Modificati i parametri, ho dato l'ok e via.
Di seguito ho fatto molte prove, cercando di "riaprire" la finestra del settings di AMG, ma tutti i tentativi sono stati vani in quanto il tasto continua non mi permetteva più di accedere alla finestra del settings.
L'unico modo per accedervi ancora è stato quello di disconnettere la camera, chiudere AMG, quindi riconnettere la camera e lanciare ex novo l'applicazione AMG. Solo a questo punto sono riuscito ad aprire ancora la finestra del settings (utilizzando comunque sempre il tasto continua della finestra di dialogo "errore" che si apre a prescindere, ogni qual volta si preme il tasto settings di AMG).
Per concludere, il settings è accessibile una sola volta tramite la finestra di dialogo di errore. Per accedervi una seconda volta occorre sempre chiudere l'applicazione, riconnettere la fotocamera, rilanciare nuovamente AMG e cliccare sul tasto continua della finestra di errore.
In allegato due screenshot dove puoi vedere le due situazioni.
Di seguito il log file "dettagli" presente nella finestra di errore che si apre quando provo ad accedere al settings di AMG:

Le informazioni su come richiamare il debug JIT (Just-In-Time) anziché questa finestra
sono riportate in fondo al messaggio.

************** Testo dell'eccezione **************
System.ArgumentOutOfRangeException: '0' non è un valore valido per 'Value'. 'Value' deve essere compreso tra 'Minimum' e 'Maximum'.
Nome parametro: Value
in System.Windows.Forms.NumericUpDown.set_Value(Decimal value)
in AstroMaxGuide.DialogSettings.DialogSettings_Load(Object sender, EventArgs e)
in System.Windows.Forms.Form.OnLoad(EventArgs e)
in System.Windows.Forms.Form.OnCreateControl()
in System.Windows.Forms.Control.CreateControl(Boolean fIgnoreVisible)
in System.Windows.Forms.Control.CreateControl()
in System.Windows.Forms.Control.WmShowWindow(Message& m)
in System.Windows.Forms.Control.WndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.ScrollableControl.WndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.Form.WmShowWindow(Message& m)
in System.Windows.Forms.Form.WndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.Control.ControlNativeWindow.OnMessage(Message& m)
in System.Windows.Forms.Control.ControlNativeWindow.WndProc(Message& m)
in System.Windows.Forms.NativeWindow.Callback(IntPtr hWnd, Int32 msg, IntPtr wparam, IntPtr lparam)


************** Assembly caricati **************
mscorlib
Versione assembly: 4.0.0.0
Versione Win32: 4.0.30319.1022 (RTMGDR.030319-1000)
Base di codice: file:///c:/WINDOWS/Microsoft.NET/Framework/v4.0.30319/mscorlib.dll
----------------------------------------
AstroMaxGuide
Versione assembly: 1.0.0.0
Versione Win32: 1.0.0.0
Base di codice: file:///C:/Programmi/AstroMaxGuide/AstroMaxGuide.exe
----------------------------------------
Microsoft.VisualBasic
Versione assembly: 10.0.0.0
Versione Win32: 10.0.30319.1 built by: RTMRel
Base di codice: file:///C:/WINDOWS/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/Microsoft.VisualBasic/v4.0_10.0.0.0__b03f5f7f11d50a3a/Microsoft.VisualBasic.dll
----------------------------------------
System
Versione assembly: 4.0.0.0
Versione Win32: 4.0.30319.1001 built by: RTMGDR
Base di codice: file:///C:/WINDOWS/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System/v4.0_4.0.0.0__b77a5c561934e089/System.dll
----------------------------------------
System.Core
Versione assembly: 4.0.0.0
Versione Win32: 4.0.30319.1 built by: RTMRel
Base di codice: file:///C:/WINDOWS/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Core/v4.0_4.0.0.0__b77a5c561934e089/System.Core.dll
----------------------------------------
System.Windows.Forms
Versione assembly: 4.0.0.0
Versione Win32: 4.0.30319.1002 built by: RTMGDR
Base di codice: file:///C:/WINDOWS/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Windows.Forms/v4.0_4.0.0.0__b77a5c561934e089/System.Windows.Forms.dll
----------------------------------------
System.Drawing
Versione assembly: 4.0.0.0
Versione Win32: 4.0.30319.1001 built by: RTMGDR
Base di codice: file:///C:/WINDOWS/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Drawing/v4.0_4.0.0.0__b03f5f7f11d50a3a/System.Drawing.dll
----------------------------------------
System.Runtime.Remoting
Versione assembly: 4.0.0.0
Versione Win32: 4.0.30319.1 (RTMRel.030319-0100)
Base di codice: file:///C:/WINDOWS/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Runtime.Remoting/v4.0_4.0.0.0__b77a5c561934e089/System.Runtime.Remoting.dll
----------------------------------------
System.Windows.Forms.resources
Versione assembly: 4.0.0.0
Versione Win32: 4.0.30319.235 built by: RTMGDR
Base di codice: file:///C:/WINDOWS/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/System.Windows.Forms.resources/v4.0_4.0.0.0_it_b77a5c561934e089/System.Windows.Forms.resources.dll
----------------------------------------
mscorlib.resources
Versione assembly: 4.0.0.0
Versione Win32: 4.0.30319.235 (RTMGDR.030319-2300)
Base di codice: file:///C:/WINDOWS/Microsoft.Net/assembly/GAC_MSIL/mscorlib.resources/v4.0_4.0.0.0_it_b77a5c561934e089/mscorlib.resources.dll
----------------------------------------

************** Debug JIT **************
Per abilitare il debug JIT, è necessario impostare il valore
jitDebugging nella sezione system.windows.forms del file di configurazione
dell'applicazione o del computer (machine.config).
L'applicazione inoltre deve essere compilata con il debug
abilitato.

Ad esempio:

<configuration>
<system.windows.forms jitDebugging="true" />
</configuration>

Quando il debug JIT è abilitato, tutte le eccezioni non gestite
vengono inviate al debugger JIT registrato nel computer,
anziché essere gestite da questa finestra di dialogo.


Spero che quanto sopra possa essere di aiuto a capire come mai nasce questo problema quando si cerca di accedere al settings di AMG. Magari altri utenti che utilizzano MaximDL5 potrebbero incombere in questo problema.
Desidero comunque ringraziarti di cuore per aver condiviso con tutti l'eccellente lavoro che hai fatto :clap:

Marco


Allegati:
Screnn prima apertura settings.JPG
Screnn prima apertura settings.JPG [ 252.77 KiB | Osservato 2501 volte ]
screen seconda apertura settings.JPG
screen seconda apertura settings.JPG [ 257.33 KiB | Osservato 2501 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010