1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Niente non risolvi. Il cls non ha ir-cut integrato. I tuoi pentax non sono apocromatici e quindi l'alone lo vedi moolto pronunciato.

A dire il vero ho visto sul sito Astronomik che esiste il CLS CCD:

http://www.astronomik.com/en/photograph ... ilter.html

il quale comprende anche un taglia-IR. Però costa 159 EUR, cifra che sarei disposto a spendere se e solo se avessi a priori la certezza al 100% di risolvere completamente il mio problema. Altrimenti probabilmente mi conviene dismettere tout court la 450D.
astrometeo ha scritto:
Unico modo esistesse un contrast booster clip saresti al top. In quel modo elimini l'acromatismo della lente e fai avvicinare la messa a fuoco della reflex in modo migliore.
Anche io ho problemi con l'80 ed e lo spianatore che ho preso ora ma infatti problemi risolti son l'altra reflex che ho la 350d baader.
Comunque devi avere fortuna che con un newton non ti capiti un oggetto con una stella luminosa nel campo, in questo caso il problema esiste anche qui.
Guarda..

Sì, ma alla vale la pena di farla modificare per l'IR se poi hai tutti questi casini e devi spendere ulteriori $ per filtri che poi manco riescono a risolvere i problemi? Tanto per tornare al tema originale di questa discussione, secondo me il filtro Baader è la soluzione migliore in assoluto, perché funziona decentemente con qualunque ottica, puoi fare foto diurne, insomma ti godi la reflex due volte :mrgreen:

Morale, se non ci si vuole complicare la vita meglio stare lontano dalle reflex modificate "full-spectrum", soprattutto se si usano dei rifrattori. A meno di non possedere un riflettore senza alcun vetro di mezzo, perché anche un correttore di coma può già essere sufficiente a guastare le uova nel paniere.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo controllare il mio cls se è normale o cls ccd..
Ora mi viene un dubbio..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2015, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ad ogni buon modo Carlo non ci ha fatto sapere cosa abbia scelto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo, Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010