1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho lo spianatore...

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo,da te si impara sempre qualche cosa anche quando sei chiuso per ferie.Ora la mia domanda é questa.se prendo un ir-cut da 2 pollici e lo avvito nel correttore di coma va bene lo stesso? Avrei il filtro uhc clip,il correttore di coma e il filtro da due pollici.In questo caso non rischio di deteriorare l immagine? Non vorrei ci fosse troppi vetri..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei intervenire a sproposito, ma dopo la 350D un bel CCD raffreddato? Troppo caro?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Controlla se il filtro uhc eos clip ha già l'IR CUT fra i suoi parametri.
Se è così non devi aggiungere altro vetro.
Se non trovi le specifiche fai questo test.
Stanza buia. MAcchina senza ottiche davanti al telecomando del televisore.
Premi il telecomando e fai uno scatto da 1/10
Poi metti il filtro eos clip UHC
Rifai la stessa procedura.
Confronta le due immagini.
Nel primo caso il telecomando ha "sparato" di brutto.
Se il filtro ha il blocco IR te ne rendi conto immediatamente perché l'immagine sarà pressoché buia con solo un po' di bagliore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei un pozzo senza fine..grazie! Provo appena ho tempo..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No Fabio, ho aperto il topic proprio per un consiglio dopo la mia amata 350D. No, non credo di essere pronto per il passaggio ad una CCD (in effetti io ho iniziato con una minuscola MX5-C che qualche tempo fa ho rispolverato e risotterrato immediatamente: troppo complicato; ma come facevo ad usarla ?! Vorrei liberarmene: a qualcuno interessa ?) Troppo impegnativa anche economicamente. E poi da un sito inquinato come il mio sarebbe sprecata. Piuttosto, come mai sul web si trova a minor prezzo una 1200D nuova che una 1100D usata per non parlare della 450D? E poi, volendo optare per la 1200D, i suoi 18 mp non sarebbero troppi per i nostri scopi ? Io la userei solo per astrofoto. Spero ancora che in settimana mi danno la buona notizia: la mia "vecchia" è resuscitata....

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una fotocamera in bianco e nero con filtri selettivi H-alfa ed OIII è proprio indicata per i luoghi dove c'è inquinamento luminoso. Ma non voglio certo cercare di convincerti, anche perchè il costo è elevato. Usarla però è facilissimo, più facile di una Canon a colori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
gianpri ha scritto:
come mai sul web si trova a minor prezzo una 1200D nuova che una 1100D usata ?quote]
scusa usata la 1100 si trova tra i 150 e i 200 euro , a quanto la trovi la 1200?


fabio_bocci ha scritto:
Una fotocamera in bianco e nero con filtri selettivi H-alfa ed OIII è proprio indicata per i luoghi dove c'è inquinamento luminoso. Ma non voglio certo cercare di convincerti, anche perchè il costo è elevato. Usarla però è facilissimo, più facile di una Canon a colori.


perché trovi più facile usare una ccd piuttosto che una canon?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè se fai una foto in H-alfa c'è solo da scegliere la temperatura a cui far lavorare la camera e scegliere il tempo di esposizione delle singole pose. Poi tutti i pixel lavorano e l'inquinamento luminoso interferisce il meno possibile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La 1200D l'ho trovata a 239 +11 ss. (posso allegare il link ?)

Tu dove hai visto la 1100D a 150-200 ?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010