Per il cielo e la stabilità del meteo il Giglio sarebbe un ottimo posto per uno Star Party (cosa che qualche volta era stato fatto da gruppi locali).
Un possibile problema però lo vedo nella logistica una volta arrivati sul posto, perché prima gli Star Party li facevano da uno slargo della strada vicino a Campese, dove però l'orizzonte è un po' chiuso e soprattutto è troppo vicino a Campese per cui il cielo è peggio della Maremma!
Per arrivare alla punta Sud, dove il cielo è splendido, bisogna percorrere una strada prima asfaltata e poi nell'ultimo breve tratto sterrata, dove dipende da quanta gente la ingorga. Nel senso che il primo astrofilo ad arrivare con la macchina ci sta che debba essere quasi per forza l'ultimo ad andare via se viene un po' di gente

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta