1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un grande grazie è il minimo.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finito di leggere ora, visto che sui contenuti nulla da dire :wink: , avrei qualche consiglio sulla parte "estetica" (premetto quindi che si tratta di mia personale percezione).
Secondo me per migliorare la leggibilità e scorrevolezza, dovresti eliminare gran parte delle sottolineature (le quali andrebbero utilizzate solo per pochi termini fondamentali su cui vuoi far soffermare l'attenzione) ed eliminerei totalmente l'evidenziazione in giallo (eventualmente sostituita in maniera ridotta ed occasionale dal grassetto, ma appunto solo per frasi o parti di esse particolarmente importanti per la comprensione del testo), in tal maniera il tutto (ripeto, secondo me) risulterebbe piu "pulito" ed immediato da leggere.
In ultimo la parte esplicativa relativamente all'Etalon (quella completamente evidenziata in giallo) ha gli estremi che sbordano, quindi alcune lettere non sono leggibili poichè "esterne" all'area, qui direi di farlo diventare un "box" a parte (come i box di approfondimento presenti all'interno degli articoli delle riviste) ben racchiuso in un riquadro bordato (ottima invece la scelta del fonto piu piccolo).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Finito di leggere ora, visto che sui contenuti nulla da dire :wink: , avrei qualche consiglio sulla parte "estetica" (premetto quindi che si tratta di mia personale percezione).
Secondo me per migliorare la leggibilità e scorrevolezza, dovresti eliminare gran parte delle sottolineature (le quali andrebbero utilizzate solo per pochi termini fondamentali su cui vuoi far soffermare l'attenzione) ed eliminerei totalmente l'evidenziazione in giallo (eventualmente sostituita in maniera ridotta ed occasionale dal grassetto, ma appunto solo per frasi o parti di esse particolarmente importanti per la comprensione del testo), in tal maniera il tutto (ripeto, secondo me) risulterebbe piu "pulito" ed immediato da leggere.
In ultimo la parte esplicativa relativamente all'Etalon (quella completamente evidenziata in giallo) ha gli estremi che sbordano, quindi alcune lettere non sono leggibili poichè "esterne" all'area, qui direi di farlo diventare un "box" a parte (come i box di approfondimento presenti all'interno degli articoli delle riviste) ben racchiuso in un riquadro bordato (ottima invece la scelta del fonto piu piccolo).


Perfettamente d'accordo, Angelo; diciamo che la composizione e l'impaginatura dei testi non sono il mio forte, nel caso decidessi di fare degli e-book dovrò necessariamente rivolgermi ad un professionista del settore.Per ora mi limiterò alle correzioni.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Un grande grazie è il minimo.

Grazie a te per averlo letto.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scaricato oggi, stasera comincio a leggerlo, intanto ti ringrazio per averlo condiviso :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Scaricato oggi, stasera comincio a leggerlo, intanto ti ringrazio per averlo condiviso


Grazie a te, Vicchio; spero presto di fare un aggiornamento al testo

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho scaricato ora, mi accinto a leggerlo.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ops me l'ero perso... scarico, grazie ancora!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il testo è davvero ben fatto e molto interessante come contenuti. La veste grafica però è molto da curare. Angelo Cutolo ha già accennato a come fare, concordo con l'eliminare sia sottolineature che zone marcate a colori. Ci sono anche diversi casi di punteggiatura con la posizione degli spazi invertita, ad es. con lo spazio prima del punto o della virgola invece che dopo. Cose che un normale correttore di testo trova subito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2016, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Li ho letti tutti i tuoi libri Fulvio, e anche questa volta mi sembra molto riduttivo scriverti un "grazie". Tra tutti però, ho apprezzato il narrato della tua vita e ho condiviso pienamente l'epilogo di quelle pagine.
Grazie!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010