Teo66 ha scritto:
Sei il solito diffidente, a me le nebulose vengono meglio se indosso le mutande rosse (sarà per l'h-alfa?), per le galassie meglio le nere.
...
se le metti in testa mentre elabori ci credo spassionatamente...basta lavarle prima!

H-x6 ha scritto:
Vabbè, ma se un H-pincopallino qualsiasi, senza saper né leggere e né scrivere, perde 2 minuti a ruotare la camerina di guida, per uno scrupolo, inutile, scaramantico, sciocco, chiamatelo come vi pare, amen, non casca il mondo.
Io ad esempio, trovo comodo avere la camera ruotata in modo da capire facilmente come muovere il tele guida, per centrare meglio una stella.
eheheh...come si dice, meglio un matto a casa sua che uno sano a casa degli altri
Cita:
Aggiungo che anche con la QHY, selezionando "Histeresys" per entrambi gli assi, pare andare meglio per il mio setup.
il mio è impostato a "resist switch" in DEC a differenza tua, ma non chiedermi come funziona
Cita:
I picchi da 1 pixel di spostamento sono stati rarissimi stavolta, poi tranne qualche attimo di perfetta calma, per il resto il grafico ha proseguito sull'andazzo del + o - 1/2 pixel di spostamento.
hai impostato i parametri della ccd di guida in phd2?
Il campionamento guida e ripresa qual'è con la qhy?
e ancora meglio, come sono le foto alla fine? Mosse?
Cita:
Ma con EQmod Ascom, come si imposta la guida a 0,125x?? Il minimo impostabile è 0,25x

se non ricordo male impostando nel synscan la correzione a 0,125x poi eqmod usa quella guidando tramite st4

EDIT: il messaggio n° 6400...te lo dedico
