1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 15:43
Messaggi: 34
si, ma da solo è praticamente impossibile!! all'inizio ci deve essere qualcuno che mi aiuta un pò.. no? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un bel libro!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 15:43
Messaggi: 34
comprato... infatti lo ho inziato a leggere... non parla di telescopi, ma di spazio,costellazioni,sole,luna,corpi celesti,nebulose,ecc..
un pò di tutto... la cosa che voglio sapere però è 1.. per vedere qualcosa come hai detto tu, quindi conviene puntare il telescopio verso la luna e vedere così i 2 pianeti?

io lessi che tipo bisognava posizionarlo verso nord fino a notare una costellazione... però col telescopio che ho io, non penso sia possibile nemmeno individuare una costellazione :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Michele se hai la patente vienimi a trovare a Vico che ti aiuto io.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 15:43
Messaggi: 34
ma la prendo l'anno prossimo la patente :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagino voglia alludere allo stazionamento, ma con il tuo tele è un problema che non ti tocca (cerca in rete "montatura equatoriale" se vuoi saperne di più). Il vantaggio del tuo strumento è l'estrema semplicità di utilizzo: inquadra con l'aiuto del cercatore ciò che vuoi vedere, metti a fuoco e meravigliati!
nb: devi prima allineare telescopio e cercatore: di giorno guarda con il tele un oggetto lontano tipo un'antenna o un lampione o lo spigolo di un edificio e poi regola il cercatore in modo che inquadrino la stessa cosa

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
miky1989 ha scritto:
cmq un buon telescopio, quanto potrebbe costare?


il massimo che sei disposto a spendere :D nè un euro di più nè un euro di meno....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
miky1989 ha scritto:
capisco :D

cmq come qualcosina di buono a prezzo non troppo alto, che potete consigliarmi?


vai su http://www.lidl.it cerca il negozio più vicino a casa tua, fattici portare e acquista lo Skylux 70mm che adesso lo svendono a 88 euro :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
miky1989 ha scritto:
[...] dispone di potenzialità che possono soddisfare anche le esigenze dell'astronomo già esperto

Scusa, ma costa 40 euro 40 milioni di euro? :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ma con gli oculari superpotenti della Seben si vede la bandiera sulla luna?

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010