1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
E allora dillo che vuoi un secondo telescopio in groppa al primo :D

Esatto! :lol:
Renato, uno strumento che mi restituisce 4° di campo io penso lo si possa definire panoramico e quegli 80mm sono sicuramente molto più luminosi di 50mm, sotto qualsiasi cielo. Non capisco dove stia la contraddizione; poi naturalmente sei libero di non condividere l'idea di base. :thumbup:
Comunque non rinuncereial red dot, come mirino grossolano.

Angelo, vedo che siamo sulla stessa frequenza d'onda. Mi fa piacere perché ti considero un astrofilo sempre molto preciso e razionale nelle sue considerazioni.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 18:00 
stevedet ha scritto:

Renato, uno strumento che mi restituisce 4° di campo io penso lo si possa definire panoramico e quegli 80mm sono sicuramente molto più luminosi di 50mm, sotto qualsiasi cielo. Non capisco dove stia la contraddizione; poi naturalmente sei libero di non condividere l'idea di base. :thumbup:

Tra 4° e 5,6° quale è il più panoramico? Tra 50 e 80mm c'è la stessa differenza di luminosità che tra 50 e 72mm :wink:
Non vorrei che vedessi i miei interventi come una contrapposizione. Hai chiesto delle opinioni e ti ho dato la mia. :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Non vorrei che vedessi i miei interventi come una contrapposizione. Hai chiesto delle opinioni e ti ho dato la mia. :)

Ci mancherebbe! È proprio quello che voglio leggere. :beer:
Infatti nei topic sono sempre più stimolato a rispondere a che la pensa diversamente, piuttosto che a chi condivide il mio pensiero e non certo per spirito polemico, ma per confrontarmi con punti di vista differenti.
Comunque 4° sarebbero più che sufficienti. Quel che non capisco è perché pensi che un 15x80 non mi farebbe vedere meglio di un 8x50. Qui proprio non riesco a seguiti.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 20:14 
Dunque, andiamo con ordine...almeno, ci provo..
Nel primo post hai detto che ti trovavi assai male con il cercatore 8x50 e che non ne capivi l'utilità in strumenti di 300mm. Io ti ho risposto con una mia considerazione dicendo che mi trovo assai bene con un C11 (280mm), e che probabilmente ti deludeva per colpa dell'IL.
Successivamente hai detto di desiderare uno strumento più panoramico che ti rendesse più facile la ricerca e hai individuato il cercatore TS 14x80, che ti da 14x e 4° (3,92) di campo reale (da non confondere con il campo apparente dell'oculare).
Ti ho risposto ricordando che il cercatore 8x50 ha un campo reale di 5,6°. Ti ho anche ricordato che tu possiedi il 66mm/388 Zenithstar (e ti ho invitato a fare delle prove).
Il tuo Zenithstar con un oculare da 20mm e 82° di campo apparente ti offre 20x (19,4) con 4,22° di campo reale.
In sostanza tu hai già un telescopio che puoi usare come cercatore che ha prestazioni superiori al cercatore TS sia per ingrandimenti sia per campo reale. Per non parlare della superiore qualità dell'ottica. Ecco perchè, a parer mio, non fai una buona scelta.
Resta la differenza di diametro, 66 contro 80, e quindi la raccolta di luce, ma è davvero poca cosa.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore ottico troppo piccolo
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2015, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato, provo anch'io a farmi capire da te.
Ciò che io desidererei è avere un cercatore ottico che raccolga più luce del mio 8x50. Punto.
4° di campo reale sono per me già più che sufficienti per parlare di strumento panoramico. Mi bastano ed avanzano per trovare tutto quello che è visibile dal mio cielo. Non è quello il mio problema. Evidentemente non ci siamo intesi, ma io non ho mai scritto di desiderare un cercatore con un campo più vasto di quello che ho.

Il mio 66, oltre ad essere più piccolo di quel cercatore da 80mm di una quota di diametro (a mio avviso) non indifferente, ha il difetto di pesare 1kg di più. Non sono mica pochi per pensare di montarlo come cercatore in cima al mio tele.
Inoltre, quel telescopietto è ormai accessoriato per usarlo come spotting scope terrestre e mi va bene così.
In ogni caso, nella mia vita qualche prova l'ho fatta. Non sono così sprovveduto e la mia personale esperienza mi ha sempre detto che aumentando il diametro dello strumento vedo di più.

Comunque ti ringrazio di avermi illustrato il tuo punto di vista. Non ho fretta di fare acquisti e dunque avrò tempo per valutare bene anche le tue considerazioni, insieme a quelle degli altri, a cui parimenti dico grazie. :thumbup:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010