Renato, provo anch'io a farmi capire da te.
Ciò che io desidererei è avere un cercatore ottico che raccolga più luce del mio 8x50. Punto.
4° di campo reale sono per me già più che sufficienti per parlare di strumento panoramico. Mi bastano ed avanzano per trovare tutto quello che è visibile dal mio cielo. Non è quello il mio problema. Evidentemente non ci siamo intesi, ma io non ho mai scritto di desiderare un cercatore con un campo più vasto di quello che ho.
Il mio 66, oltre ad essere più piccolo di quel cercatore da 80mm di una quota di diametro (a mio avviso) non indifferente, ha il difetto di pesare 1kg di più. Non sono mica pochi per pensare di montarlo come cercatore in cima al mio tele.
Inoltre, quel telescopietto è ormai accessoriato per usarlo come spotting scope terrestre e mi va bene così.
In ogni caso, nella mia vita qualche prova l'ho fatta. Non sono così sprovveduto e la mia personale esperienza mi ha sempre detto che aumentando il diametro dello strumento vedo di più.
Comunque ti ringrazio di avermi illustrato il tuo punto di vista. Non ho fretta di fare acquisti e dunque avrò tempo per valutare bene anche le tue considerazioni, insieme a quelle degli altri, a cui parimenti dico grazie.
