1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se la compri mono ti serve una ruota portafiltri e dei filtri per fare riprese in RGB, ovviamente il costo dell'attrezzatura si alza.

Mono:
- sensibilità nettamente superiore
- necessità di elementi aggiuntivi (ruota, filtri)
- necessità di tre riprese sullo stesso soggetto (ci sono delle varianti ma per il momento lasciamo stare)

Colore:
- sensibilità minore
- pronta all'uso senza elementi aggiuntivi
- 1 solo scatto per soggetto

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:32
Messaggi: 57
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ultima cosa non molto chiara,come è possibile che la mono sia più sensibile di quella a colori?prendere quella a colori e usarla in mono non è la stessa cosa?scusate la stupidità della domanda, ma è una cosa che no capisco........


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima camera ccd
MessaggioInviato: giovedì 4 giugno 2015, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ultima cosa non molto chiara,come è possibile che la mono sia più sensibile di quella a colori?prendere quella a colori e usarla in mono non è la stessa cosa?scusate la stupidità della domanda, ma è una cosa che no capisco........


La CCD mono è circa 3 volte più sensibile di quella a colori, che presenta una matrice di bayer coi tre colori fondamentali, tra i quali si distribuisce il segnale.Ottenere un'immagine BN da un sensore a colori è possibile, ma inutile in quanto la sensibilità resterà comunque inferiore a quella BN.Può essere tuttavia utile solo nel caso di reflex digitali per ottenere frames Fits BN in binning 2 x 2,cosa possibile con alcuni programmi tra cui Maxim DL.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010