1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 22:29 
L'Mc90 è un gioiellino che vale molto più del suo modesto costo...
è più corto e leggero dello Scopos ed arriva con una bella e comoda borsa da viaggio.
E' robusto e ben fatto; poca plastica.
Il fuocheggiatore mi piace molto, è preciso e fluido, discretamente morbido.
Va in temperatura in dieci minuti.
Lo monti anche su montature piccine e striminzite.
Lo uso sempre sulla Luna con la torretta Baader ed è uno spettacolo.
Sul deep è troppo lungo di focale per dare soddisfazione, meglio il binocolone, ma qualcosina si può fare.
Sul planetario, considerando la modesta apertura, fa egregiamente il suo dovere.
In città da un balconcino lo si sfrutta proprio bene.
Certamente stiamo parlando comunque di uno strumento piccino ed economico, ma è un ottimo candidato per essere un compagno di viaggi e la "mascotte" nei week-end con amici e parenti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
grazie Fede, mi sa che per 156 euro dal sciur Miotti ci faccio un pensierino.....lo sbatto sul treppiedi fotografico e via andare......

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tonyjungle ha scritto:
grazie Fede, mi sa che per 156 euro dal sciur Miotti ci faccio un pensierino.....lo sbatto sul treppiedi fotografico e via andare......


Confermo Fede sul "giolliellino" Mc90.
Mi ci sono divertito anche ieri sera da Roma, cielo pessimo per IL ma seeing buono e un Saturno emozionante.

Venendo da un rifrattore 70mm economico e passando al Mc90, ho trovato una bella differenza di qualità e comodità.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2024, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2022, 16:07
Messaggi: 12
Località: Caldonazzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
17 anni sono passati, e mi accingo a registrare nuovamente il focheggiatore del buon vecchio Scopos66, che è ancora in servizio, pur con i segni del tempo...
in particolare la vernice del tubo si è segnata negli anni, rendendolo parecchio ruvido. L'ottica tiene ancora botta an testa alta... :)
e ne ha passate di cotte e di crude il piccoletto...
fra cui essere stato dimenticato, nella sua custodia, su una panchina del parco pubblico di Caldonazzo, per essere poi ritrovato da un'anima pia che sospettava fosse mio, e me ho ha riportato. :)
L'unica parte sostituita è stata la vite di blocco del focheggiatore, che è andata persa nel tempo e nello spazio.
Un particolare strano è la batteria del cercatore red dot della W.O., quelli bellini in metallo: è ancora la stessa, da 17 anni... e non si è ancora scaricata :)

_________________
S = k. log W


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2024, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
e ne ha passate di cotte e di crude il piccoletto...
fra cui essere stato dimenticato, nella sua custodia, su una panchina del parco pubblico di Caldonazzo, per essere poi ritrovato da un'anima pia che sospettava fosse mio, e me ho ha riportato. :)
Ahia... È la vecchiaia che incombe, caro Fede... :lol:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2024, 13:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
e ne ha passate di cotte e di crude il piccoletto...
fra cui essere stato dimenticato, nella sua custodia, su una panchina del parco pubblico di Caldonazzo, per essere poi ritrovato da un'anima pia che sospettava fosse mio, e me ho ha riportato. :)


Un mito. Sei un mito :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2024, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 720
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh lo Scopos66...ne riprenderei volentieri uno a ritrovarlo. Bentornato sul forum Fede

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010