1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è lo spettro degli Astrodon, non vedo grossa differenza agli Baader.

ora una domanda sulla combinazione CLS o UHC all'Halfa, ma se quest'ultimo è più selettivo, i primi "molto più larghi" dovrebbero essere irrilevanti se posti anteriormente ?

perdonatemi ma non mi scende giù la materia :oops:

io con l'accoppiata non voglio migliorarne la trasmissione ma, lasciandoli, mi eviterebbe dovere togliere l'hyperstar per rimuoverli durante l'uso dell'Halfa (vi ricordo che è anteposto alla ruota porta filtri).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, se metti due filtri che hanno la stessa banda di trasmissione, una più larga ed una più stretta è come mettere il solo filtro con la banda più stretta, l'altro serve solo a diminuire un poco la luce trasmessa e a peggiorare l'immagine, essendo un vetro da attraversare in più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come dice fabio, l'unica cosa che cambia è un limitato maggior assorbimento e forse (ma di questo non me ne intendo) il rischio di qualche riflesso in piu.
Allegato:
CLS + Halfa.jpg
CLS + Halfa.jpg [ 246.25 KiB | Osservato 842 volte ]

Allegato:
UHC + Halfa.jpg
UHC + Halfa.jpg [ 259.49 KiB | Osservato 842 volte ]


Geremia Forino ha scritto:
Questo è lo spettro degli Astrodon, non vedo grossa differenza agli Baader.
Purtroppo il sito che ho linkato precedentemente l'unico set L-RGB disponibile è il Custom Scientific ed è l'unico con cui potrei creare gli schemi.
Allegato:
Custom Scientific L-RGB.jpg
Custom Scientific L-RGB.jpg [ 276.91 KiB | Osservato 842 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo grazie per i grafici

si Fabio, In effetti gli spettri cadono l'uno sull'altro e la perdita di luce è inevitabile, rimane da vedere, essendo il mio sistema Hyperstar f/1.9, di quanto sia influente, mentre per la qualità dell'immagine, un IDAS LPS-V4 non dovrebbe fare troppi danni.

Comunque è tutto da vedere, appena ho il sistema completato della CCD ordinata, concludo questo 3D con i risultati ottenuti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010