1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Zacpi e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao Skipp,
sicuramente proverò prima a resettare le impostazioni e a ripetere la procedura di allineamento. Se il comportamento anomalo persiste provo a ricaricare nuovamente il firmware. Solo che mi ci vorrà qualche giorno perché ho lasciato la montatura in montagna...


Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2014, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ho resettato le impostazioni, ricaricato firmware 3.35 per il tastierino e 2.10 per i motori.
Il problema non cambia, anche usando un tastierino alternativo con lo stesso firmware. Skipp ha la NEQ6 se non sbaglio.
A questo punto c'è qualcuno con una AZEQ6 che può verificare?
Sarebbe opportuno che monti tutti i firmware ultimi anche per i motori come la mia.

Grazie
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baco firmware 3.35 synscan
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Succede anche a voi che dopo lo stazionamento usando il polar alignment debba spostare azimut e altezza, non so quantificare quanto, ma di un bel po? Inoltre ho notato che facendo il polar alignment, durante le sessioni di ripresa, il grafico di PHD con il solito carcatore 9x50 e la QHY5IIM non è per niente lineare. Gli oggetti dopo tale funzione mi entrano sempre nel campo di un'oculare 9mm su di un newton 150/750, ma il grafico della guida è peggiorato anche se le stelle rimangono puntiformi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zacpi e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010