1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie. Ho risolto per l'update e il trascinamento sull'asse. Ma...

ieri sera ho provato l'autoguida MZ5 m, con il PHD Guiding, con il telescopio in parallelo F/5. Con 2 s di posa le stelle erano appena visibili nella finestra, e quando si cercava di fare le correzioni automatiche, l'autoguida sballava completamente.

Risultato: nessuna ripresa ed è ricomparso il trascinamento sull'asse. Ho provato sia i driver ASCOM che quelli proprietari, con il medesimo risultato. Inoltre, quando si volevano puntare oggetti ben visibili, il software di gestione impediva il goto... perchè indicava che erano "SOTTO L'ORIZZONTE????" Oggi reinstallo il firmware. Come risolvere?

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
indicava che erano "SOTTO L'ORIZZONTE????


La butto li anche se immagino tu lo sappia. Le coordinate del luogo sono corrette? Nel senso che lo Synscan visualizza prima la longitudine poi la latitudine.
La data deve essere inserita in mesi/giorni/anno.

Te lo dico perchè anche a me è capitato di inserire i dati in maniera errata, ivertendoli.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Sì bravo; confermo. :wink:
E' facilissimo fare confusione nell'inserimento dati. :lol: :lol: :lol:
(Anche perché, se ben ricordo, l'update sconquassa :lol: i dati che c'erano prima :crazy: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente sono tutti corretti, e ricontrollati, ma il problema si è presentato dopo aver utilizzato l'autoguida.
Ho reinstallato la V.3.35. Vediamo stasera...

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Scusa l'insistenza. Mi permetto di ribadire:
prova proprio a re-inserire i dati del luogo, anche se ti sembrano corretti.
(Mi ricordo anch'io di un problema analogo dopo l'Update).
Ciao. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anomalia motore AR NEQ6
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di provare l'autoguida fai un buon test sulla funzionalità della montatura, facendo diversi goto e provando a muovere la montatura con i pulsanti. Perchè potrebbe esserci un problema con l'autoguida. Se usi la ST4 per guidare ci potrebbero essere problemi con i contatti. Magari se hai installato la piattaforma Ascom potresti provare a guidare con quella e non usare il cavetto ST4.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010