1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
mascosta55 ha scritto:
Ma non dimentichiamoci mai il mercato dell'usato. Io ho preso la mia GM2000 a 6000 euro ed era stata utilizzata pochissime volte (il proprietario aveva anche una AP900 ed una AP1200...). Li reputo i soldi meglio spesi in assoluto da me in astronomia. Forse non se ne trovano molte di GM2000 usate, ma ogni tanto qualcuno che passa alla 4000 ci sarà pure...

M.


Ed hai fatto un affare mondiale :D

@Renzo.... tra qualche anno, appena mi faccio la postazione fissa, venderò la mia 2000 per passare ad una 4000, aspettami :wink:
Comunque nel mercato dell'usato se ne trovano poche, o nessuna, solo perchè IMHO è un prodotto definitivo per l'astrofilo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tamiro ha scritto:
Giuliano, anche la mia all'inizio andava una schifezza, poi ci ho perso parecchio tempo nelle regolazioni, ora va bene, il discorso è che molta gente non sa dove mettere le mani e passa ad altro.


Mi sembra la stessa situazione della Eq6, solo che costa il triplo...???

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Vittorio ha scritto:
IMHO è un prodotto definitivo per l'astrofilo.



Tanto definitiva ......che passerai alla 4000? :p


Cmq cavolo. La GM1000 costerà meno di 10.000.000 di lire ..... praticamente regalata :p
Lol :p

Ma c'e' stata una forum-vincita all'enalotto ed io non sapevo nulla???
Cattivi! :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 20:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
La piccola del Bellincioni che porta fotograficamente (dice lui) fino a 25 kg., costa circa 6000 euro a spanne. Potreste informarvi se vi interessa
ciao

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo

anch'io mi ero interessato alle bellincioni, ma la realta' e': quante persone hanno una bellincioni? Sono mai stati fatti dei test seri su queste montature? Qual'e' il loro livello di soddisfazione?

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 20:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
nmontec ha scritto:
Ciao Massimo

anch'io mi ero interessato alle bellincioni, ma la realta' e': quante persone hanno una bellincioni? Sono mai stati fatti dei test seri su queste montature? Qual'e' il loro livello di soddisfazione?

Nicola


ciao nicola,
di bellincioni in giro ce ne sono piu' di quanto non si sospetti, recensioni non ne sono state fatte dai Recensori
Meravigliosi e se vuoi privatamente ti spiego il perchè.
Sono realizzazioni sicuramente piu' artigianali della 10 micron, ma io le preferisco, proprio perchè essendo qui a 2 passi vedo come le fa e quanta attenzione ci mette, sono quasi pezzi unici anche se dello stesso modello. Poi soffrono dei problemi "artigianali" relativi a piccole messe a punto pezzo per pezzo ecc. ma valgono i soldi pagati.
Questo ovviamente puo' valere anche per la 10 micron, non so, per quanto mi riguarda sono orientato alle Bellincioni.
ciao
max
(e fatti vivo.....)

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posso confermare che le stesse identiche considerazioni valgono per 10micron. Sono andato personalmente in fabbrica a prendere la mia GM2000 e li ti rendi conto che "Comec" è la ditta di famiglia, che fa lavorazioni meccaniche di precisione da sempre.
Se a questo aggiungete la passione per l'astronomia del figlio, Ivan, ottenete 10micron, ovvero l'esperienza di Comec trasferita in un campo specializzato come l'astronomia.
Ho visto le Bellincioni in fiera e devo dire che l'impressione visiva è ottima, anche se a per alcuni aspetti sono contento di aver scelto la GM2000.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:14 
massimoboe ha scritto:
nmontec ha scritto:
Ciao Massimo

anch'io mi ero interessato alle bellincioni, ma la realta' e': quante persone hanno una bellincioni? Sono mai stati fatti dei test seri su queste montature? Qual'e' il loro livello di soddisfazione?

Nicola


ciao nicola,
di bellincioni in giro ce ne sono piu' di quanto non si sospetti, recensioni non ne sono state fatte dai Recensori
Meravigliosi e se vuoi privatamente ti spiego il perchè.
Sono realizzazioni sicuramente piu' artigianali della 10 micron, ma io le preferisco, proprio perchè essendo qui a 2 passi vedo come le fa e quanta attenzione ci mette, sono quasi pezzi unici anche se dello stesso modello. Poi soffrono dei problemi "artigianali" relativi a piccole messe a punto pezzo per pezzo ecc. ma valgono i soldi pagati.
Questo ovviamente puo' valere anche per la 10 micron, non so, per quanto mi riguarda sono orientato alle Bellincioni.
ciao
max
(e fatti vivo.....)


Ciao Max, non so chi siano i ""recensori meravigliosi" ma io non sono ancora riuscito a recensire la mia OMEGA solo xchè da circa un mese che ce l' ho il meteo mi ha concesso veramente poco allo svago, poi aggiungeteci il lavoro, la famiglia, il fatto che il trepiede Baader non mi convinceva per niente tanto che mi sono fatto realizzare una colonna che ora mi soddisfa!! Forse stasera se riesco faccio qualche prova, ma ancora la devo stazionare (cosa non proprio semplice visto che osserva da un poggiolo e non vedo la polare). Appena riuscirò a fare una sessione di hires posterò le foto prodotte e vi dirò le mie impressioni un po' più serie di ciò che ho postato fino ad ora. Ma chi sono i recensori meravigliosi? Cmq secondo me parlando di rapporto "prezzo/prestazioni" credo che proprio al momento non ci sia nulla, almeno fino a quando nascerà (se nascerà) la famosa 1000!!! A me l' OMEGA con elettronica DA-2 e trepiede baader (se potete non acquistatelo e prendetevi la sua colonna) è venuta a costare qualcosa meno di 6000 euro. Fortunato, ma veramente fortunato mascostass che ha trovato una 2000 usata a 6000 euri.......l' avrei presa anche io!! Ma al prezzo sia dell' OMEGA che dell' ALFA quali alternative ci sono? La 2000 pacchetto base costa 8749 euro circa, e la 2000 full 11375 euro. la Bellincioni ALFA costa nella versione più bella (con astrometric) costa 9840 euro. Io non credo che sia inferiore alla 2000.
Questo è solo il mio modesto parere, personalmente ho avuto le Losmandy sia la gm 8 che la g11 e trovo che l' Omega sia un NOTEVOLE passo in avanti, anche se per il prezzo che hanno le Losmandy credo che non abbiano nulla da invidiare ad altre concorrenti di categoria assimilabile!!! Ho conosciuto Bellincioni di persona e ho visto l' OMEGA solo al momento del ritiro, ma una volta viste le sue opere non mi pento del mio acquisto e se un giorno DOVESSI cambiare montatura magari giusto per avere un carico maggiore....... bhè tornerei da lui a prendermi l' ALFA!
Scusate se sono stato un po' PROLISSO ma ho avuto un contrasto con un AMICO?!?!? In merito giusto alle Bellincioni e dopo aver letto il suo PARERE, ho esposto il mio e questi non si è più fatto sentire ma io aspettavo una sua controbattuta alla mia posizione..... mha!!
saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Purtroppo si tratta di dispositivi costruiti artigianalmente, quasi sempre "uno alla volta", senza alcuna economia di scala.
Trattandosi poi oggetti destinati ad appassionati che li comprano per un loro hobby ed essendo un mercato di nicchia privo di una vera concorrenza, allora qualcuno ne approfitta :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 20:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
antropologo ha scritto:
massimoboe ha scritto:
nmontec ha scritto:
Ciao Massimo

anch'io mi ero interessato alle bellincioni, ma la realta' e': quante persone hanno una bellincioni? Sono mai stati fatti dei test seri su queste montature? Qual'e' il loro livello di soddisfazione?

Nicola


ciao nicola,
di bellincioni in giro ce ne sono piu' di quanto non si sospetti, recensioni non ne sono state fatte dai Recensori
Meravigliosi e se vuoi privatamente ti spiego il perchè.
Sono realizzazioni sicuramente piu' artigianali della 10 micron, ma io le preferisco, proprio perchè essendo qui a 2 passi vedo come le fa e quanta attenzione ci mette, sono quasi pezzi unici anche se dello stesso modello. Poi soffrono dei problemi "artigianali" relativi a piccole messe a punto pezzo per pezzo ecc. ma valgono i soldi pagati.
Questo ovviamente puo' valere anche per la 10 micron, non so, per quanto mi riguarda sono orientato alle Bellincioni.
ciao
max
(e fatti vivo.....)


Ciao Max, non so chi siano i ""recensori meravigliosi" ma io non sono ancora riuscito a recensire la mia OMEGA solo xchè da circa un mese che ce l' ho il meteo mi ha concesso veramente poco allo svago, poi aggiungeteci il lavoro, la famiglia, il fatto che il trepiede Baader non mi convinceva per niente tanto che mi sono fatto realizzare una colonna che ora mi soddisfa!! Forse stasera se riesco faccio qualche prova, ma ancora la devo stazionare (cosa non proprio semplice visto che osserva da un poggiolo e non vedo la polare). Appena riuscirò a fare una sessione di hires posterò le foto prodotte e vi dirò le mie impressioni un po' più serie di ciò che ho postato fino ad ora. Ma chi sono i recensori meravigliosi? Cmq secondo me parlando di rapporto "prezzo/prestazioni" credo che proprio al momento non ci sia nulla, almeno fino a quando nascerà (se nascerà) la famosa 1000!!! A me l' OMEGA con elettronica DA-2 e trepiede baader (se potete non acquistatelo e prendetevi la sua colonna) è venuta a costare qualcosa meno di 6000 euro. Fortunato, ma veramente fortunato mascostass che ha trovato una 2000 usata a 6000 euri.......l' avrei presa anche io!! Ma al prezzo sia dell' OMEGA che dell' ALFA quali alternative ci sono? La 2000 pacchetto base costa 8749 euro circa, e la 2000 full 11375 euro. la Bellincioni ALFA costa nella versione più bella (con astrometric) costa 9840 euro. Io non credo che sia inferiore alla 2000.
Questo è solo il mio modesto parere, personalmente ho avuto le Losmandy sia la gm 8 che la g11 e trovo che l' Omega sia un NOTEVOLE passo in avanti, anche se per il prezzo che hanno le Losmandy credo che non abbiano nulla da invidiare ad altre concorrenti di categoria assimilabile!!! Ho conosciuto Bellincioni di persona e ho visto l' OMEGA solo al momento del ritiro, ma una volta viste le sue opere non mi pento del mio acquisto e se un giorno DOVESSI cambiare montatura magari giusto per avere un carico maggiore....... bhè tornerei da lui a prendermi l' ALFA!
Scusate se sono stato un po' PROLISSO ma ho avuto un contrasto con un AMICO?!?!? In merito giusto alle Bellincioni e dopo aver letto il suo PARERE, ho esposto il mio e questi non si è più fatto sentire ma io aspettavo una sua controbattuta alla mia posizione..... mha!!
saluti


sono certo che la tua recensione sarà puntugliosa e molto severa, come è giusto che sia per un prodotto che costa quelle cifre!
Complimenti e auguri.
ciao

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010