1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quiz!
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
Allegato:
Immagine.png
Immagine.png [ 324.37 KiB | Osservato 1069 volte ]

:wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz!
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Per me quella era la Ison :mrgreen: :mrgreen:
No vabbè a parte gli scherzi, una volta individuato Giove, non mi sono preso la briga di aprire Stellarium per riconoscere il resto. Anche perchè il quiz non lo richiedeva :matusa: :lol:
Ho notato solo la stella arancione che a naso poteva essere appunto Betelgeuse o Aldebaran.
Pure la bassa risoluzione, come diceva Ippo, per me è stata un forte deterrente ad indagare oltre.

E quindi in prossimità delle fronde che spuntano dal pendio, è M48?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz!
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
OT
@ H-x6
Ma l'iconcina :matusa: secondo te che cosa vuol dire???

Per me saggezza

E' per quello che mi è simpatica. :D :D :D :D

:matusa: :matusa: :matusa: :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz!
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
...
No vabbè a parte gli scherzi, una volta individuato Giove, non mi sono preso la briga di aprire Stellarium per riconoscere il resto. Anche perchè il quiz non lo richiedeva ...


Beh, il bello era proprio capire cosa fosse sapendo che la foto era relativamente recente, e quindi inquadrando mentalmente la zona di cielo, come ha fatto davidem. Ma qui c'è gente che il cielo lo fotografa ma non lo guarda :P
(poi c'è gente che non guarda né tantomeno fotografa al di sotto dei 20 gradi centigradi :oops: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz!
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che figura di M che ho fatto :please:

Come diavolo fate e tracciare mentalmente le linee delle costellazioni in quel caos di stelle che a parte una manciata le altre sono di luminosità apparentemente simile!

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz!
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quando il giuoco si fa duro...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz!
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2014, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ippogrifo ha scritto:
OT
@ H-x6
Ma l'iconcina :matusa: secondo te che cosa vuol dire???

Per me saggezza

E' per quello che mi è simpatica. :D :D :D :D

:matusa: :matusa: :matusa: :matusa:

Quest'omino col bastone :matusa: per me rappresenta a seconda dei casi saggezza o vecchietto rompino che brontola brandendo il bastone :mrgreen: (fervida immaginazione, non ci fare caso)

Chiaramente essendomi avvicinato di più alla fotografia, ho sviluppato poco le capacità osservative del cielo.
Soprattutto ho memorizzato discretamente la configurazione del cielo estivo, per ovvi motivi, per le altre stagioni ci sto lavorando :D
Però data la memoria "volatile" di cui sono dotato, faccio fatica a mantenere le informazioni acquisite nel lungo periodo, se non non le rinfresco sovente. :|

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quiz!
MessaggioInviato: mercoledì 18 giugno 2014, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15828
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
...
Ma qui c'è gente che il cielo lo fotografa ma non lo guarda ...

Ammettiamo però che un cielo del genere bisogna essere abituati a vederlo.
Se, alzando gli occhi, si assistesse ad uno spettacolo così tutte le sere, le cose cambierebbero.
L'abitudine fa l'uomo virtuoso.
Ricordo uno stordimento simile in poche serate, da piccolo;
notti così limpide e scure, con un tale numero di stelle visibili
da confondere quasi completamente le geometrie consuete.
Ora, se butto un occhio fuori nelle serate serene,
sei lampioni mi lasciano vedere si e no quattro stelle, forse.

E comunque la provocazione non m'è dispiaciuta.
E neanche la vostra capacità di sintesi.
Complimenti.

:wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010