1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento preciso
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se non vedi la polare fai in questo modo che è piu' semplice.

regolazione altezza:
devi conoscere la latitudine del luogo da dove osservi.
poi imposti questa latitudine sul cerchio che ho evidenziato in blu agendo solo sulle leve di regolazione dell'altezza (frecce rosse)
Allegato:
EQ6PROZ.jpg
EQ6PROZ.jpg [ 193.84 KiB | Osservato 1187 volte ]


regolazione azimuth:
prendi una bussola.
lontano dalla montatura e da altro metallo, aiutandoti con la bussola disegna una linea per terra che va da sud verso nord.
metti la montatura sopra la linea che hai disegnato in modo che l'asse polare (che contiene il cannocchiale polare) sia allineato alla linea che hai disegnato e guardi verso nord.

stazionamento effettuato :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento preciso
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
tuvok ha scritto:
se non vedi la polare fai in questo modo che è piu' semplice.

regolazione altezza:
devi conoscere la latitudine del luogo da dove osservi.
poi imposti questa latitudine sul cerchio che ho evidenziato in blu agendo solo sulle leve di regolazione dell'altezza (frecce rosse)
Allegato:
EQ6PROZ.jpg


regolazione azimuth:
prendi una bussola.
lontano dalla montatura e da altro metallo, aiutandoti con la bussola disegna una linea per terra che va da sud verso nord.Latitudine è 42 che avevo visto latitudine sbagliata. Dovrò regolare azimuth per la latitudine.
metti la montatura sopra la linea che hai disegnato in modo che l'asse polare (che contiene il cannocchiale polare) sia allineato alla linea che hai disegnato e guardi verso nord.

stazionamento effettuato :D

Ho una bussola. In quale la posizione di montatura verso nord con la bussola?
Latitudine è 42,38. Avevo visto che latitudine era sbagliata. Dovrò regolare azimuth per latitudine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento preciso
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
la latitudine la regoli con le viti in altezza (frecce rosse nelal foto di prima).

per il nord fai i tre passi che ho riassunto nella figura che segue:
Allegato:
Untitled.jpg
Untitled.jpg [ 75.25 KiB | Osservato 1181 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento preciso
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Chiaramente l'amico Mac_66 ha bisogno dell'aiuto di un astrofilo "locale"....
ma è possibile che non ci sono astrofili, della provincia di Viterbo, che possono aiutarlo ??
Su questo forum non ci sono persone disinteressate che abitano nei paraggi !?
Dico disinteressati perché parlando con la madre, di mi ha detto che già qualcuno si è "offerto"
per la modica cifra di 1500 euro!!! Vergogna !!
Ora mi metto alla ricerca di un'associazione locale,sperando che nel frattempo non si facciano
avanti altri SCIACALLI.....
@ Mac_66 cerca anche tu nel web,può darsi che un astrofilo volenteroso lo trovi vicino casa :D
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento preciso
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
tuvok ha scritto:
la latitudine la regoli con le viti in altezza (frecce rosse nelal foto di prima).

per il nord fai i tre passi che ho riassunto nella figura che segue:
Allegato:
Untitled.jpg

Ho provato a girare l'azimuth per latitudine ma non riesco perché si ferma sempre come si blocca.. Come si gira l'azimuth per latitudine?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento preciso
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Ciao Mac,
ho trovato l'Associazione TAU di Tarquinia,il presidente onorario è un membro dell'INAF....
spero possano aiutarti,contattali ! Auguri....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento preciso
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
Miyro ha scritto:
Chiaramente l'amico Mac_66 ha bisogno dell'aiuto di un astrofilo "locale"....
ma è possibile che non ci sono astrofili, della provincia di Viterbo, che possono aiutarlo ??
Su questo forum non ci sono persone disinteressate che abitano nei paraggi !?
Dico disinteressati perché parlando con la madre, di mi ha detto che già qualcuno si è "offerto"
per la modica cifra di 1500 euro!!! Vergogna !!
Ora mi metto alla ricerca di un'associazione locale,sperando che nel frattempo non si facciano
avanti altri SCIACALLI.....
@ Mac_66 cerca anche tu nel web,può darsi che un astrofilo volenteroso lo trovi vicino casa :D
Paolo

Ultimamente tuvok mi sta insegnando che riesco a capire quasi tutto che manca l'azimuth.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento preciso
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
Miyro ha scritto:
Ciao Mac,
ho trovato l'Associazione TAU di Tarquinia,il presidente onorario è un membro dell'INAF....
spero possano aiutarti,contattali ! Auguri....
Paolo

Si, prima che tuvok mi spiega l'azimuth come si gira se riesco a fare tutto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento preciso
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ruota le leve indicate con le frecce rosse nella foto1, finchè l'indicatore (quello che vedi nel cerchio blu sempre nella prima foto) arrivi a 40+una tacca...e così sei a posto con l'altezza.

le due leve funzionano così che per avvitarne una devi svitare l'altra, altrimenti come succede a te si blocca.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento preciso
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 maggio 2014, 16:31
Messaggi: 65
B&W ha scritto:
ruota le leve indicate con le frecce rosse nella foto1, finchè l'indicatore (quello che vedi nel cerchio blu sempre nella prima foto) arrivi a 40+una tacca...e così sei a posto con l'altezza.

le due leve funzionano così che per avvitarne una devi svitare l'altra, altrimenti come succede a te si blocca.

Ho regolato l'azimuth fino a 42. Ho indicato verso la Luna perfetta ma non riesco a vedere bene la Luna dal Telescopio. Di giorno non si vede bene la Luna? Deve aspettare la sera?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010