1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2014, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il canocchiale polare sarebbe bene regolarlo un pò meglio. La scala dell'inclinazione è un semplice adesivo, era meglio se non la mettevano perchè su nessuna di queste montature è posizionata bene. Non fare caso a ciò che indica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Fabio ha ragione anche se comunque a livello grossolano dovrebbe coincidere ed è altrettanto vero che nessuna montatura riesce a lavorare a lat. "0", forse la mia vecchia Super Polaris. Prova a mettere una livella sulla barra contrappesi (o un filo a pimbo) e verifichi se l'asse della montatura è a "zero" se non lo è, cosa probabile, non hai che da verificare la scala facendo il Bigourdain.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 20:00
Messaggi: 34
Appena il meteo me lo consente sono arrivato a questa conclusione : montatura in bolla, punto a nord e metto l'altezza finche' non vedo polare nel cannocchiale; con software polar finder controllo dove si trova la polare a quell'ora e ruoto l'asse fintanto che il cerchietto polaris del cannocchiale non si trova in quel punto indicato da polar finder; regolo con le manopole per far si' che la polare sia nel cerchietto del cannocchiale. Carico con telescopio ecc e ricontrollo...deve andare bene!!! Per forza !!! A questo punto potrei fare un bigurdan (anche via software) per eventuali pose lunghe per foto. Che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazionamento eq6
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2014, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fai subito il bigourdain, hai trovato subito i riferimenti corretti che ti possono servire la volta successiva per far lo stazionamento veloce... ovvio che se devi far foto serve sempre la precisione.
Io ho una CGEM e uno degli aspetti positivi di questa montatura è l'allineamento al polo anche senza vedere la polare... effettivamente è molto comodo e veloce...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010