1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: yourockets e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Si però siamo intorno al punto di equlibrio, le oscillazioni si stanno smorzando.. . 8-10-9.25-11 :) a parte gli scherzi mi conforta il fatto che andare oltre, sul mio balcone, sarebbe da fesso

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 8000D utilizzando Tapatalk

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
una barra vixen pero' la metto (sopra, come dice Paolo) anche perchè una cosa importante che manca (me ne ero accorto anche con il c9) è una maniglia, è scomodissimo da montare e smontare e, soprattutto, da bilanciare in dec senza maniglia (sarà che sono abituato alla comodità del rifrattore che la maniglia ce l'ha).
poichè la barra vixen sopra la metto sicuramente in tempi molto ristretti sicuramente proverò ad usarla anche per meterlo sulla sphinx.


Ciao, Tuvok, complimenti per l'acquisto.Te lo dice un possessore ventennale del C11.
La barra sopra può essere anche usata come maniglia, ma è necessario che sia in tensione per irrigidire il tubo.In caso contrario, possono manifestarsi lievi scollimazioni in conseguenza della flessione indotta dal peso della lastra e del secondario.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complinemti Anto` per l'acquisto.
Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
grazie :D

oh, ma quei due pomellini sulla barra losmandy a che servono?

p.s.: fabfar, ricordati di ricordarmi che ti devo portare il fok elettrico ;=)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Sono i blocchi di sicurezza. Se blocchi male e il tele ti scorre, evitano che ti caschi per terra...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
prima luce e primo inca##amento.
il telescopio, naturalmente, non era ben collimato, nel tentativo di collimarlo per bene ho spanato le tre viti di collimazione che erano tirate alla morte.
naturalmente comprero' le bob knobs, ma ora come le tolgo quelle tre vitine? :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
classiche disavventure da astrofili... modi ce ne sono, ma niente che farei con la lastra tra i piedi... si smonta tutto il blocco secondario, vero?

PS: in tema di disavventure ho appena scoperto che un micio mi ha schizzato sul secondario del telescopio nuovo regalandomi una bella infioritura :evil: Cercherei di farmelo cambiare da quelli di TS, ma sono troppo onesto per provarci :P
Vabbè, 50 euro e passa la paura :?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si, posso togliere facilmente il secondario (cosa che ho fatto già) essendo fastar.
il problema è: come le svito queste cacchio di viti?
ho letto vari trucchetti, ma tutti prevedono l'uso della forza bruta o, nella migliore delle ipotesi, di solventi... diciamo che sullo specchio appena acquistato preferirei evitare queste due soluzioni.
stavo pensando di portare il secondario in una officina... ma la paura di fare qualche danno è tanta, lo specchio è troppo esposto :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo non ho mai visto il secondario di un sc, ma il quarto oggetto che stringe tutto, tipo la vite dei newton, non è accessibile?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: unboxing the new toy
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e postala una foto fatta bene!

PS: se vuoi mostrarmi l'accrocco, hangouts rulez

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: yourockets e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010