1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 aprile 2014, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la segnalazione Elio, ma la soluzione che mi hai suggerito non è diversa da quella di FarPoint: una pastiglia diversa e sacchetti di silcagel.

In ogni caso, la mia riparazione sembra essere sopravvissuta a 4 ore nel forno. Stanotte metto la camera a fare la nuova libreria dei dark.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 13:21
Messaggi: 78
Località: Cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
porto qui la mia esperienza dell'uso del forno a microonde per ripristinare i sali della mia camera ccd:
io ho una sbig st9 xe e i sali li ho rigenerati diverse volte inserendo il cilindretto dei sali nel forno elettrico a circa 180°.
I sali originali del cilindretto sbig della camera li ho sostituiti con quelli della farpoint perchè ho notato che anche rigenerandoli non avevano più resa. Adesso ogni volta che rigenero uso il microonde (ovviamente tiro fuori i sali dalla capsula di alluminio) a 800 - 600W per 1/2 ora e i sali si rigenerano al 100% e non ho problemi di condensa o ghiaccio sulla finestra ottica del sensore o il sensore stesso. Lavoro con una rampa di temperatura che va dai 10° a -20° senza nessun problema. Quindi credo che il microonde va benissimo per la rigenerazione dei sali igroscopici delle nostre camere ccd. Il processo rigenerativo lo effettuo 2 volte l'anno al max. Questo credo anche perché si dovrebbe sostituire l'O-ring del cilindretto dei disseccanti perché a furia di avvitare e svitare quest'ultimo si può rovinare e quindi perdere la propria caratteristica meccanica che è quella di chiudere ermeticamente.

_________________
10micron GM2000 QCI V.2, Celestron C9.25, Takahashi FS60 CB, Takahashi FSQ 106 FL, Dobson autocostruito 12", SBIG ST9 XE, CANON 400D modif. Baader.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
sono dei setacci molecolari che si possono rigenerare.
Fabio, hai indicazioni di che tipo di setaccio si tratti? 3A? 4A?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, il tipo lo sa solo la SBIG.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010