1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io prima di tutto farei delle prove con un altro 300 vicino (tanto di LB12 ce ne sono sempre parecchi :mrgreen: ), stesso oggetto e stesso oculare.

Se sono graffietti e basta, anche se lì non riflette l'area rovinata è minima, è possibile che la differenza non sia percettibile.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cili&gasp ha scritto:
Ciao a tutti!
Dopo l'ultima osservazione, mentre smontavo il dobson, ho puntato i fari della macchina per vedere meglio e ad un certo punto ho notato una luce che filtrava dal primario. Così ho infilato la testa nel secchio OTA e sono rimasta sconvolta! Raggi di luce entravano da fuori attraverso graffi e macchie di vario tipo!
Nel mentre non ho avuto la prontezza di scattare una foto, ma l'ho fatto più tardi puntando la luce di una torcia. Certo con i fari era più evidente...
Ho letto che di solito consigliate di illuminare con la torcia da dentro il secchio e di guardare da fuori. Io ho fatto il contrario, ma spero che il risultato lo stesso.
Secondo voi dovrei alluminare lo specchio? O è normale?
Vi metto due foto spero che riusciate a vedere qualcosa...
Grazie! :D


Ciao Cigliola,
come molti ti hanno suggerito io ci penserei bene prima di farlo alluminare. Sinceramente non credo che la perdita di qualche mm quadrato di alluminatura influisca in maniera apprezzabile sulla magnitudine limite dello strumento.
Se poi i graffi hanno fatto danni seri forse uno star test e il confronto con un altro Dob uguale lo potrebbe rivelare, ma io dubito che sia così (spero di non sbagliare).
Spesso queste cose danno più fastidio "psicologicamente" che altro :D

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
lauralions88 ha scritto:
Dalle foto sembra che lo abbiano pulito con lo straccio dei pavimenti dopo che hanno passato tutti i balconi! :twisted:
Gig io rialluminerei, non credo che ti sarà difficile trovare un rivenditore a Roma che sia in contatto con un laboratorio che fa questo tipo di attività

Ciao Laura! :D
La tentazione è molto forte... Considerando l'amore viscerale che nutro per questo telescopio l'idea di averlo perfetto mi stuzzica... Però, la prova sul campo la vorrei fare...
Sì... Hai presente quella pubblicità del cif in cui passavano il pattino da ghiaccio sulla vasca da bagno?? Ecco, io ho avuto quell'immagine quando l'ho visto!! :surprise:
Miyro ha scritto:
A Roma trovi anche il "reparto Ottico Sperimentale dellEsercito....(non mi ricordo se la dicitura
è corretta) da ragazzo,tanto tempo fa,mi hanno fornito degli ottimi vetri....prova a contattarli.

Grazie Paolo! Questa è un'informazione davvero utile!! :D
andrea63 ha scritto:
Se sono graffietti e basta, anche se lì non riflette l'area rovinata è minima, è possibile che la differenza non sia percettibile.

Lo spero tanto! :wink:
serser ha scritto:
Spesso queste cose danno più fastidio "psicologicamente" che altro :D

Hai inquadrato benissimo il problema! Sergio tu ci hai guardato un sacco di volte nel mio lb! Non sembrava poi tanto male, no? :D

Comunque intanto sento questi dell'esercito più che altro per avere informazioni sulle tempistiche...
Nel frattempo se il meteo si decide a migliorare come si deve posso fare il confronto...
Dopo aver sentito l'esercito vi aggiorno... Magari le informazioni sono utili anche per qualcun altro.. :mrgreen:
Grazie a tutti!

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Dimenticavo... Andreaconsole io collimo benissimo non dire cose false e mendaci!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cili&gasp ha scritto:
serser ha scritto:
Spesso queste cose danno più fastidio "psicologicamente" che altro :D

Hai inquadrato benissimo il problema! Sergio tu ci hai guardato un sacco di volte nel mio lb! Non sembrava poi tanto male, no? :D


Si infatti non mi è mai parso di rilevare problemi particolari. In effetti qualche volta era scollimato... :mrgreen:

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 10:26 
cili&gasp ha scritto:
Non ho ben capito... Tipo osservando una nebulosa come potrei accorgermi se c'è il difetto?
Sicuramente paragonandolo ad un altro 300 mi renderei conto meglio...


Già... se non hai dei termini di paragone, non si può fare...
intanto goditelo...
se "ti piglia" il deep, comincerai a girare a cieli bui, ad andare a starparty e uscite con altri astrofili, e allora potrai avere sia l'esperienza che la possibilità di fare dei confronti...
un "problemino" sulla rialluminazione, che non viene mai "citato", è il rischio di danni durante il trasporto.. meno si affida uno specchio ad un corriere, meglio è...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 10:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
se "ti piglia" il deep, comincerai a girare a cieli bui...

Lo fa già... :)

Ciao Cili
Dubito possa essere peggio del mio, che tra truss "integrale" e lavaggi ripetuti (fatti da me!) ha tribolato parecchio :facepalm: , cmq. gli specchi erano di un LB (GSO), quindi stessa origine. Quand'è che si va ad osservare, piuttosto? (io ormai non mi ricordo più nemmeno se il cielo è quello che sta sopra o quello che sta sotto... :cry: )

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
serser ha scritto:
Si infatti non mi è mai parso di rilevare problemi particolari. In effetti qualche volta era scollimato... :mrgreen:

Mmmm... Ah sì?? Non ti farò più guardare nel mio lb!! Tiè! :mrgreen:
fede67 ha scritto:
un "problemino" sulla rialluminazione, che non viene mai "citato", è il rischio di danni durante il trasporto.. meno si affida uno specchio ad un corriere, meglio è...

No... Infatti, l'dea di spedirlo non mi è mai piaciuta... Alle brutte se è necessario e non trovo nulla a Roma lo porto a mano io altrove... :wink:
fede67 ha scritto:
se "ti piglia" il deep, comincerai a girare a cieli bui, ad andare a starparty e uscite con altri astrofili,

Eh già... La malattia già l'ho contratta! :mrgreen:
Marcopie ha scritto:
fede67 ha scritto:
se "ti piglia" il deep, comincerai a girare a cieli bui...

Lo fa già... :)

Ciao Cili
Dubito possa essere peggio del mio, che tra truss "integrale" e lavaggi ripetuti (fatti da me!) ha tribolato parecchio :facepalm: , cmq. gli specchi erano di un LB (GSO), quindi stessa origine. Quand'è che si va ad osservare, piuttosto? (io ormai non mi ricordo più nemmeno se il cielo è quello che sta sopra o quello che sta sotto... :cry: )

Davvero??? Mi sento molto consolata! Marco appena il meteo consente andiamo da qualche parte e facciamo un po' di confronti! :wink:
Non dirlo a me... Non mi ricordo più neanche dove sta la Polare! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
A Roma trovi anche il "reparto Ottico Sperimentale dellEsercito....(non mi ricordo se la dicitura
è corretta) da ragazzo,tanto tempo fa,mi hanno fornito degli ottimi vetri....prova a contattarli.


Non vorrei sbagliarmi, Paolo, ma credo che il celebre reparto ottico dell'Esercito abbia chiuso i battenti, ed è un vero peccato.
Quanto al tele, secondo me, i graffi sono più un problema psicologico che ottico (a meno che non si osservi il sole senza filtro anteriore, cosa molto sconsigliata ed ovviamente da non fare):una volta ho avuto per le mani un obiettivo a fluorite da 80 mm con la lente anteriore rotta in tre pezzi (che non combaciavano perfettamente) ebbene, una volta incollatili tra di loro ,con della vernice nera tra le parti scheggiate, dava immagini eccellenti, tant 'è che non credevo ai miei occhi.
Attualmente posseggo un obiettivo Vixen da 90 mm scheggiato pesantemente ai bordi, che rivaleggia, quanto ad immagini, col mio ottimo TAL da 10 cm.
E ne potrei dire molte altre...
Ovviamente se , come penso, il problema fa si che si osservi senza il necessario entusiasmo, allora l'alluminatura (da Zen o Zaot) è altamente consigliata, data la spesa modesta, intorno ai 100 €.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo alluminare il primario?
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2014, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
cili&gasp ha scritto:
Non vorrei sbagliarmi, Paolo, ma credo che il celebre reparto ottico dell'Esercito abbia chiuso i battenti, ed è un vero peccato.

Non lo sapevo,era un pezzo della storia di questo Paese....mi dispiace.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010