Cita:
A Roma trovi anche il "reparto Ottico Sperimentale dellEsercito....(non mi ricordo se la dicitura
è corretta) da ragazzo,tanto tempo fa,mi hanno fornito degli ottimi vetri....prova a contattarli.
Non vorrei sbagliarmi, Paolo, ma credo che il celebre reparto ottico dell'Esercito abbia chiuso i battenti, ed è un vero peccato.
Quanto al tele, secondo me, i graffi sono più un problema psicologico che ottico (a meno che non si osservi il sole senza filtro anteriore, cosa molto sconsigliata ed ovviamente da non fare):una volta ho avuto per le mani un obiettivo a fluorite da 80 mm con la lente anteriore rotta in tre pezzi (che non combaciavano perfettamente) ebbene, una volta incollatili tra di loro ,con della vernice nera tra le parti scheggiate, dava immagini eccellenti, tant 'è che non credevo ai miei occhi.
Attualmente posseggo un obiettivo Vixen da 90 mm scheggiato pesantemente ai bordi, che rivaleggia, quanto ad immagini, col mio ottimo TAL da 10 cm.
E ne potrei dire molte altre...
Ovviamente se , come penso, il problema fa si che si osservi senza il necessario entusiasmo, allora l'alluminatura (da Zen o Zaot) è altamente consigliata, data la spesa modesta, intorno ai 100 €.