1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 3:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 12:16 
Io uso un polarizzatore variabile, che poi posso adattare ad ogni apertura ed in ogni contesto...
non è a barilotto, son due dischi rotanti spvrapposti, cher si possono eventualmente anche smontare.
Se non vuoi un polarizzato variabile, puoi ottenere ottimi risultati con 2 polarizzati "semplici", uno lo avviti dietro al focheggiatore, o sulla slitta portafiltri se ne hai una; l'alto lo monti al'oculare. Così ruotando l'oculare puoi regolarti perfettamente la scurezza


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo GSO 300: non sono contento
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 12:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è proprio questo il contesto ma...se già osservare al freddo rarefatte e debolissime galassie comporta comunque dei "sacrifici", perchè farsi del male ulteriormente e aggiungere un filtro per schermare il fascio laser di un puntatore verde che inficierà inevitabilmente l'adattamento al buio?

Aggiungere un filtro vuol dire comunque avvitare, puntare, centrare, togliere l'oculare, svitare filtro, rimettere oculare.

A. non si fa prima ad accendere il puntatore, puntare, spegnerlo e poi controllare nell'oculare?
B. non si fa prima a usare un red dot e poi un bellissimo e otticissimo cercatore 8x50?
C. se proprio laser dev'essere, perchè non dotarsi di uno a fascio rosso?

Magari ho capito proprio male io...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010