1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 9:31
Messaggi: 40
Grazie fdc,

allora, ho consultato il sito che mi hai indicato, mi pare di capire che più focale equivale a più zoom, e con un diametro inferiore ho un campo visivo più piccolo, quindi più "mirato".

Mentre un diametro molto ampio comporta una luminosità maggiore, a seconda dell'uso che si vuole fare.

Diciamo che una focale lunga su un rifrattore con l'intento di osservare deep, nebulose, ammassi ecc è prioritario rispetto all'apertura del diametro.

poi...
Meglio APO e meglio un rapporto focale basso...

Sbaglio...?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao chrixdj!!

Se il telescopio non è apocromatico, tanto vale non fare foto. :D

Inoltre, fai un pò chiarezza con i concetti base di ottica, quali "lunghezza focale"e "rapporto focale".

http://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_focale

http://it.wikipedia.org/wiki/Lunghezza_focale

e inoltre riquoto pilloli :mrgreen: :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 9:31
Messaggi: 40
Grazie BlackMamba!

Allora, per la montatura sono giunto ad una soluzione.
Mi manca l'ottica, e seguendo i vari consigli mi sono portato al seguente:

Skywatcher Black Diamond ED100 Rifrattore APO:
http://www.salmoiraghievigano.it/strume ... 54533.html

Rifrattore Apocromatico
Apertura: 100mm
Focale: 900mm

Montato sulla bella Heq5 GOTO, collegata alla Reflex...

E' un buon compromesso?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è meglio stare su un rapporto focale più basso. Ti fa proprio così ribrezzo l'80ED? :mrgreen: Considera che dovresti comprare anche un riduttore\spianatore!

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 9:31
Messaggi: 40
Capito, BlackMamba intendi questo quindi?

Skywatcher Black Diamond ED80 Telescopio Rifrattore:
http://www.salmoiraghievigano.it/strume ... 54529.html

ed acquistare a parte uno spianatore/riduttore?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto! Se posso darti un consiglio, senza fare pubblicità a nessuno, fatti un giro in qualche sito di astronomia tedesco, hai la possibilità di risparmiare parecchio (magari se t'interessa chiedimelo x Mp)!!! Cmq si, il riduttore lo devi prendere a parte. :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considera anche un acquisto su astrosell, gli 80ed sono molto comuni, il risparmio può essere rilevante! :mrgreen:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Considera anche un acquisto su astrosell, gli 80ed sono molto comuni, il risparmio può essere rilevante! :mrgreen:


Verissimo. 8)

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie!!!

Maaa....sono un pò perplesso per la questione del mio Celestron 102 slt (D=102mm, F=660mm, f/6.5) da usare in parallelo...la montatura Heq5 gestisce tutto quel peso? compresa Reflex...?!?

Vado controcorrente : ti consiglio una EQ6 che ti resterà , salvo imprevisiti, per un bel pò, e che regge pesi di tutto rispetto; prendi l'80 ED come tele da ripresa ed usa il 102 come tele di guida, con una camerina o webcam.
Lascia perdere rifrattori acro commerciali, specie quelli a basso rapporto F/D, che non sono adatti per fotografia, in quanto affetti da cromatismo (se va bene) e da cromatismo e sferocromatismo (se va male).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010