1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Che l'abbiano fatto per non inimicarsi troppo i colleghi stranieri? :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, Giuc, tieni presente che spesso ci sono dei vincoli "territoriali" imposti dalle case madre. Anche se adesso il mercato è aperto, e quindi possiamo comprare ovunque, i produttori lavorano ancora con distributori locali (nazionali) a cui "garantiscono" una esclusiva. Se il distributore tedesco decide di svendere il suo magazzino perché ha troppa roba, il distributore delle nazioni vicine ne risentono e probabilmente la casa madre ha voluto tutelare gli altri imponendo questo tipo di politica.
L'eleganza credo che c'entri molto poco. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Penso proprio tu abbia centrato il vero motivo. :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2014, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 21:38
Messaggi: 14
Località: Ticino
Pilolli ha scritto:
Beh, Giuc, tieni presente che spesso ci sono dei vincoli "territoriali" imposti dalle case madre. Anche se adesso il mercato è aperto, e quindi possiamo comprare ovunque, i produttori lavorano ancora con distributori locali (nazionali) a cui "garantiscono" una esclusiva. Se il distributore tedesco decide di svendere il suo magazzino perché ha troppa roba, il distributore delle nazioni vicine ne risentono e probabilmente la casa madre ha voluto tutelare gli altri imponendo questo tipo di politica.
L'eleganza credo che c'entri molto poco. :)


Prendere un astro phisics direttamente dall'america è impossibile, nel senso che non te la spediscono.
Bisogna per forza passare dall'importatore europeo ....
La differenza di prezzo è veramente notevole.
Se invece prendiamo dei prodotti che si possono prendere direttamente la differenza di prezzo risulta minore, es Skywatcher ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010