1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Solare
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sethy65 ha scritto:
Calcolando che per un 95% userò il telescopio solo per il visuale, meglio il 60 BF 600 o 1200?

Considerato che tra il B600 ed il B1200 ci passano 400 € di differenza, devi valutare tu se quel 5% del tempo che lo userai in fotografia vale la differenza di costo tra i due.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Solare
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Questo argomento interessa molto anche me, quindi il modello 1200 per fotografia (non faccio visuale) è il più adatto.
Ma non si può adattare un filtro di questo tipo su un rifrattore tipo il mio fsq85 risparmiando qualcosa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Solare
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che ne pensate invece del Solarmax 60? Mi sembra che come costo sia allineato...

Inoltre ho visto che ora c'è anche il PST Double Stack, con banda passante inferiore ai 0.5A....


Semmai un giorno dovessi pensare ad un upgrade del mio PST...cosa mi consigliereste? Solarmax 60 o Lunt 60 BF1200?

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Solare
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger, mi unisco alla tua domanda aggiungendo qualche particolare (che la rende da 1.000.000 di $ :mrgreen:)

Considerando prestazioni/prezzo qual è la scelta migliore? (ma non fermatevi al prezzo più basso)
Coronado MaxScope 60 - BF10 a Euro 1.625
Lunt H-Alpha 60mm B1200 Pressure Tuner a Euro 2.300

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Solare
MessaggioInviato: mercoledì 12 febbraio 2014, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Il prezzo del Coronado è quello che al momento c'è da miotti.
A prezzo standard preferirei il lunt, ma lo sconto sul coronado porta la differenza ad un prezzo che mi ingolosirebbe non poco.
Allora sarebbe da fare un bel pensierino al maxscope 60 doublestack a 2521€ che con 200 euro rispetto al lunt mi d a una marcia in più.

Il sito di miotti mi ha fatto scendere una lacrimuccia citando il ricordo del mio cucciolotto :mrgreen:
Cita:
Rappresenta l’evoluzione del famoso Helios 1

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010