1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cercatore?
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
ad un bel telrad non c'hai pensato? io ho sia un 8x50 ottico che il telrad e con quest'ultimo mi trovo benissimo e quasi non sento esigenza del cercatore ottico.
aiuta tanto nella ricerca degli oggetti, specie se usi magare un tablet con qualche software.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cercatore?
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
fabio_bocci ha scritto:
Il sistema a pistoncino con la molla sarebbe comodo, purtroppo in genere è sempre troppo morbido e il cercatore si muove facilmente e si disallinea.

Per esperienza personale non posso che essere d'accordo con te. Ho spulciato il Forum col metodo "cerca", e ho trovato decine e decine di soci che sono stati costretti o hanno optato fin dall'inizio per un cercatore a 6 elementi. A titolo d'esempio leggi questo post, ma come questo ve ne sono quanti ho detto prima.
Ciao. viewtopic.php?f=3&t=78934&p=908825&hilit=cercatore+a+tre+viti#p908825


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cercatore?
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sistema a due viti e pistoncino avrebbe il pregio di avere le due viti a 90°, in modo che ciascuna vite muove su un solo asse. Più comodo. Io ho più d'un cercatore, ed il sistema che prediligo è proprio quello con 6 viti. Il peggiore è quello con l'Oring davanti e tre viti dietro, che sarebbe comodo se l'O ring fosse perfetto nella sua sede e non prendesse mai gioco sul tubo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cercatore?
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:23
Messaggi: 30
Località: cividale del friuli (ud)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi aggiungo a questo argomento poiché anch'io necessito di consigli per un nuovo cercatore. Io ho un cercatore 6x30 montato su dobson 16" e vorrei cambiarlo con qualcosa di meglio. Non vorrei modificare la struttura di montaggio del cercatore sul telescopio però. Secondo voi ne vale la pena poiché osservo da luoghi già discretamente scuri? E quanto potrebbe costare?
Inoltre sto cercando un oculare nagler 31mm 82gradi. Ringrazio in anticipo chiunque mi possa aiutare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cercatore?
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
sagri76 ha scritto:
ad un bel telrad non c'hai pensato? io ho sia un 8x50 ottico che il telrad e con quest'ultimo mi trovo benissimo e quasi non sento esigenza del cercatore ottico.


telrad? ho fatto un po' di ricerche e mi sembra molto bello! e costa circa 50€ da OSM :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cercatore?
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Telrad è uno di quegli accessori che se lo usi una volta non riesci più a farne a meno. La comodità fatta oggetto :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cercatore?
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Circa i pistoncini e viti, esistono cercatori 2+1 e 2+1 (viti+pistoncino)? Conosco il 2+1 e 3 perche' ce l'ho ma non so se c'e' anche l'altra combinazione.
Lo domando perche' dalle foto di solito si vedono solo 2 viti e non riesco mai a capire se la terza e' una vite o un pistoncino :evil: :roll: .

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cercatore?
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 8:13
Messaggi: 55
io vengo da un cpc1100 e sono passato ad un dobson tutto manuale da 12" avendo iniziato la mia esperienza astrofila un anno fa con un newton 150/750... ebbene, il telrad è il classico oggetto che se lo provi non lo lasci più.
volevo tornare a cercare nel cielo da solo e, seppur complementare, lo ritengo moooolto più utile del mio cercatore 8x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cercatore?
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
maxz ha scritto:
Mi aggiungo a questo argomento poiché anch'io necessito di consigli per un nuovo cercatore. Io ho un cercatore 6x30 montato su dobson 16" e vorrei cambiarlo con qualcosa di meglio. Non vorrei modificare la struttura di montaggio del cercatore sul telescopio però. Secondo voi ne vale la pena poiché osservo da luoghi già discretamente scuri? E quanto potrebbe costare?
Inoltre sto cercando un oculare nagler 31mm 82gradi. Ringrazio in anticipo chiunque mi possa aiutare.

L'oculare che tu cerchi è questo: http://www.skypoint.it/ecommerce/showpopup.asp?id=443
Nuovo lo trovi alla Skypoint di Campoformido Ud. E' semplicemente straordinario (io ce l'ho) e non so quanti ingrandimenti possa darti sul tuo Dobson. Nel campo dell'usato penso sia quasi impossibile trovarlo.
Per quanto riguarda il cercatore, non so se potresti cambiarlo, perché credo che la rotaia fissa sul tubo del Dobson, non possa accettare un cercatore diverso. Ripeto , credo sia così, altrimenti qualcuno mi corregga.
Potresti tenerti il 6x30 e procurarti un altro cercatore migliore. Non guasta se poi sul tuo tele ci saranno due cercatori. Uno bellissimo è venduto dalla Tecnosky. Adesso lo cerco e poi ti posto il link.
Ciao.
http://www.astromarket.info/fotografia- ... tore-guida
Eccolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cercatore?
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 1:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:23
Messaggi: 30
Località: cividale del friuli (ud)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie moebius per la risposta... Il cercatore lo trovo molto interessante e Skypoint lo conosco molto bene come posto solo che l' oculare lo cercavo usato al fine di preservarmi il rene sano che mi rimane..... :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010