Ho potuto fare il test solo ieri sera a causa del maltempo.
Allegato:
IMG_0436 2.JPG [ 911.33 KiB | Osservato 1492 volte ]
La maschera mantiene quel che promette, ma è più semplice nell'uso della Hartman. Con la Hartman infatti occorre chiudere di volta in volta un foro a rotazione per regolare la vite corrispondente.
Con la Duncan questo non è necessario. Come è descritto nel sito, si ottiene una figura luminosa di tre archi di cerchio. Collimando questi archi di cerchio si trasformano via via in segmenti di retta disposti a Y che vanno a convergere nell'intersezione centrale degli stessi. Ottima anche per la messa a fuoco. Avrei voluto fare delle foto della figura, ma il meteo non mi ha permesso di lavorare più di pochi minuti.
Il vantaggio rispetto alla Bathinov è dunque la semplicità di costruzione, basta un compasso, un goniometro, un righello, un pezzo di cartone e un taglierino.
Con la Bathinov serve una macchina utensile e materiale più rigido., quindi molto più costosa.