Ei fermi...
e' sicuramente vero che io sono pignolo e rompiballe...ma
-la prima volta avevo la stella sfuocata tagliata!!!Chi di noi accetterebbe uno strumento simile? Credo neanche un principiante.Ricordiamoci che 585 euro sono il nostro caro vecchio milione di lire... non proprio noccioline.
-questo c6 non e' mai stato manomesso o cosa...io ho imparato a mie spese (su altro) che se non si e' capaci e meglio tenere le mani buone e far valere la garanzia.
Questo c6 non e' in buono stato! chi di voi si terrebbe un c6 con la lastra vagante???
Patrick di TS e' una persona estremamente gentile ed era pronta a parlare nuovamente con Celestron per la sostituzione.
Ma spendere altri 45 euro non mi va proprio.
Se fosse uno dei tanti strumenti da strumentite (da rivendere dopo poco per intenderci) probabilmente lo pretenderei perfetto...ma cosi' non e'.Il c6 e' piccolino e credo rimarrà il mio etx per molto tempo. (etx inteso come strumento portatile)
Il c6 ha 15 cm,gia' interessanti per osservare qualcosa,si collima in casa con la stella artificiale (il c9 no...troppo lungo) e per me e' una grossa comodità... proprio come deve esserlo un portatile.
Questo era un risultato di un singolo shot con ccd.
http://www.xchris.net/astro/files/active/1/42_large.jpg
A me sembra uno strumento polivalente,per cui spenderci qualche soldino.
Lo sappiamo tutti.Sono pignolo... ma ricordiamoci che i miei 585 euro erano esenti da difetti.E questi 2 c6 avevano problemi!
...ed e'/era mia diritto averli correttamente funzionanti!