1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova distro astronomica Linux
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho "masterizzato" la iso su chiavetta USB è molto comodo e più veloce! Usa unetbootin http://unetbootin.sourceforge.net/ , una volta terminata la procedura di "masterizzazione" riavvia il pc, entra nel BIOS e imposta il primo boot da chiavetta USB.
Ho dato un'occhiata alla distro e sembra carina, non la ho installata perchè non mi vedeva la canon 20D, aspetterò il prossimo aggiornamento e ritenterò, ho lasciato una partizione libera sull'SSD apposta :roll:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova distro astronomica Linux
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2014, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciokoblocco ha scritto:
qualcuno ha fatto qualche prova??io ho qualche problema con la masterizazione del file immagine :evil:
L'ho appena finita di scaricare, masterizzata, installata e.... adesso eccomi qui a scrivere direttamente da Astro Distro 2.0.
Tutte le fasi sono andate avanti senza alcun intoppo, installazione e riconoscimento wifi (adattatore usb) comprese. Ho installato questa distrubuzione su un HP Pentium 4 con XP che avevo riposto in cantina da tempo. Ho eliminato tutto e poi installato la distro. Ci sono un bel po' di pacchetti interessanti, ma ovviamente ci sto giocando da alcuni minuti, quindi una recensione come si deve non la posso ancora fare.
La distribuzione è anche spiritosa. Ad ogni avvio del terminale, una storiella. La "Cuore" che vedete è un mio frame di qualche tempo fa.


Allegati:
Schermata.jpg
Schermata.jpg [ 163.25 KiB | Osservato 838 volte ]

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova distro astronomica Linux
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2014, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo, se hai una vecchia Canon con processore DIGIC II potresti provare se ti viene riconosciuta da qualche software per poterla utilizzare in lunga posa comandandola da PC? Io avevo fallito la prova...e non ho più ritentato...magari ora hanno aggiornato qualcosa!

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova distro astronomica Linux
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Rocknroll,
sì, posso fare questa prova ma non ti posso promettere tempi brevi poiché sarò fuori sede per alcune settimane causa lavoro. Appena avrò verificato, sarà mia cura fornirti qualche notizia a riguardo.
Ciao.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova distro astronomica Linux
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Non sapevo esistesse una distro siffatta. La provero non appena mi si libera un PC. Almeno non pasticcio il mio PC "da lavoro". Mi sembra un progetto interessante. Poi il terminale con cowsay fa la differenza.

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova distro astronomica Linux
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Ciao Rocknroll,
sì, posso fare questa prova ma non ti posso promettere tempi brevi poiché sarò fuori sede per alcune settimane causa lavoro. Appena avrò verificato, sarà mia cura fornirti qualche notizia a riguardo.
Ciao.


Grazie mille Paolo :mrgreen:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010