1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto varie cose si internet sulla LX80. Anche molte sciocchezze. Intanto uno che non sapeva bilanciare il telescopio e dava la colpa alla montatura! Poi il discorso degli ingranaggi di plastica. Ci sono, e cosa viuol dire? Anche l'EQ6 ha ingranaggi di plastica. Dipende da come sono dimensionati. Quando l'ho provata il movimento non aveva un backlash apprezzabile, quindi i giochi non sono molti. La montatura esternamente è tutta in metallo. Il difetto principale è nei morsetti, sono solo Vixen e hanno le viti che segnano la coda di rondine. Un ulteriore mancanza è il canocchiale polare, nel caso che la si usi in equatoriale. Se la si confronta con le pari prezzo ha diverse cose in più. Ovvio che l'AZ-EQ6 sia meglio, ma costa quasi il doppio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
fabio_bocci ha scritto:
Anche l'EQ6 ha ingranaggi di plastica.

:shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'esattezza sono dentro la scatolina di riduzione del movimento dei motori. Inutile dire che tra questi ingranaggi quelli che si consumano di più non sono quelli di plastica ma quelli di metallo... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io è dal 2006 che uso la Eq6!..grazie a lei ho potuto avventurarmi nell'astrofotografia, ho scelto subito questa montatura perchè non volevo più cambiarla..ho speso anche abbastanza (all'epoca costava un pò di più di ora) e non la cambierò finche funzionerà!..di certo se all'epoca ci fosse stata la nuova Az-eq6 l'avrei presa quasi sicuramente!..a me piace molto come montatura e anche se ora costicchia un pò col tempo dovrebbe calare come presso ..come è successo per la eq6..e probabilmente se la mia dovesse cedere la sostituirei con quella!..certo co sono montature molto migliori..ed ovviamente la qualità si paga!..non vorrei spendere molto nonostante la passione per l'astronomia rimarrà per sempre..ma se conto le uscite annuali di questi ultimi anni ...perchè spendere 3000 e più euro per usarla 7 volte l'anno..e il peso che ci è sopra lo regge benissimo anche la eq6?

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah...io ricordo quando l'ho comprata (usata) un paio di anni fa. Venivo dalla EQ5 motorizzata...che già quella mi sembrava imponente...quando la sono andato a prendere e l'ho presa in braccio...mi ha dato una sensazione assurda!! XD Pesava un casino e mi son detto...ma riuscirò mai ad usarla???? Poi, dovendo eliminare tutte le modifiche fatte dal precedente proprietario (che l'aveva in un certo senso fatta diventare una specie di robocop), l'ho rismontata tutta, sistemato l'elettronica da solo, e adesso mi appresto a cambiare tutti i ciscinetti in skf, ho cambiato la testa con quella di un'altra EQ6 bianca perchè i filetti erano tutti spannati, insomma...l'eq6 è versatile, non c'è che dire...una volta che la conosci, puoi farci tutte le modifiche che ti pare, la puoi migliorare. Credo che come prima montatura fotografica non ci possa essere di meglio. Se adesso dovessi fare una nuova montatura però, dopo aver fatto le ossa, passerei su una G11...salto di qualità! ;)
Ma l'eq6 può dare davvero graaaandi soddisfazioni. E' difficile trovare un motivo per cambiarla...

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BlackMamba ha scritto:
.. Se adesso dovessi fare una nuova montatura però, dopo aver fatto le ossa, passerei su una G11...salto di qualità! ;)...
Eppure, per esperienza semi-diretta (un mio amico) anche in questi casi il fattore cu.., hemmm fortuna giuoca un ruolo importante e quando fai un acquisto pensando ad un salto di qualità... questa cosa ti rode un po'!!!!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che voglio dire io, e non sto affatto criticando la AZeq6, è che a parere mio è una eq6 in tutto e per tutto, ok, leggermente aggiornata in qualche dettaglio che come ho detto non valgono più di un 50 euro come meccanica e un altro 50 euro per la modifica del sistema a cinghia (ma qui ne riparleremo fra qualche anno e molto uso - certo se la si usa 2 volte al mese per 2 ore non si usurerà mai.., ma in tal caso mi chiedo perchè la si è presa), ora mi chiedo, ma l'avete guardata bene? La parte "altazimutale" in pratica è una modifica dell'attacco della montatura al treppiede, niente di più e come conseguenza si è alzato troppo il baricentro. Poi se uno vuole vederci chissà che innovazione va bene.. contento lui.
Ripeto.. la Lx80 è una innovazione progettuale vera, poi hanno voluto farla troppo in economia e peggio per loro. Penso che qualcuno seguirà la traccia usando materiali migliori.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BlackMamba non ti illudere sulla G11. Ha degli assi lunghi e più sottili della EQ6. Di fuori è massiccia ma se la smonti vedi che dentro non è così solida come sembra. E' un progetto anche molto vecchio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando in primavera ho comprato la mia NEQ6 alcuni astrofili di un altro forum mi accennarono qualcosa sulla AZ-GT e sulle sue caratteristiche innovative soprattutto per chi come me avrebbe osservato molto in visuale ma se costa il 30% in più non è poco. Da considerare che la EQ6 normale è ormai collaudatissima e giunta ad uno stato di maturità che la giovane AZ-GT ancora non ha. Anche se potessi tornare indietro non cambierei idea e rimarrei sulla normale, per ora mi ci trovo molto bene

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fine della gloriosa EQ6?
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
mi hai tolto le parole di bocca.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010