1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Manuele, sicuramente lo prendo, non vedo grossi problemi, e per essere un singolo scatto, si vere pure la testa di cavallo.

Che dire !!! un bel tele...
Mi sono quasi convinto, ma vorrei sentire il parere di Renzo se con la sua esperienra, sa dirci qualche cosa di meglio...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non ho grande esperienza con obbiettivi di tale portata (essendo sempre stati un po' troppo fuori budget per i miei interessi)
La foto che hai fatto all'affresco è molto esplicativa, comunque.
Anch'io ho notato che spesso ci sono differenti risposte fra un obbiettivo e un altro a seconda anche della distanza di messa a fuoco.
Altra cosa. Te dici che ti sei deciso sull'F:2 mentre le foto sono dell'F:2,8.
Per cui fai attenzione se ci sono differenze di resa fra i due obbiettivi.
Non so quanto ti possa costare ma, logicamente, sarà un compromesso perché un oggetto del genere costa quanto un apo Pentax (anche se con focale maggiore) astronomico che, sicuramente, ha un'altra resa in astronomia ma che è molto meno versatile nell'uso quotidiano.
Così come un piccolo Taka con riduttore/spianatore.
Per il resto mi fido di quanto detto e dimostrato da chi questi oggetti li possiede e li usa con profitto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010