1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso tra Newton e RC
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fabiomassimo usava proprio lo skywatch vecchio tipo su una altrettanto vecchio tipo di EQ6 Uquella nera) con guisùda sopra eppure venivano fuori meraviglie (bisogna solo saper bilanciare bene!!).
Un'altro consiglio è, per risparmiare peso e altre asimmetrie che ti possono creare problemi di bilanciamento, usare una guida fuori asse se ti fai bene i calcoli del bakfocus (e prendi un correttore di coma che abbia ovviamente un bakcfocus sufficiente). :wink:
L'F/4 è più compatto e leggero e casomai (anche se costa) esiste un correttore di coma che fà allungare un pò la focale di 1.175 volte. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Indeciso tra Newton e RC
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Grazie a tutti :)
Ora vedo di prendere una decisione, anche se per come sono fatto, prima di vendere farò altre prove con il C8 ridotto provandolo con guida fuori asse proprio per evitare flessioni!
Già che ci sona una domanda sulla guida fuori asse: io ho una Oag Orion ottima perche sbloccando l'anello si puoi ruotare di 180° e aumentano le chanse di trovare una stella guida.
La usavo con Meade DSI (a cui toglievo l'adattatore da 31.8mm) che avvitavo all'Oag....ora che però ho preso da poco una QHYL II che è solo da 31.8mm non so come fare a piazzarla sull'Oag...esistono per caso degli adattori che voi sappiate? :)

La mia Oag: http://www.telescope.com/Astrophotography/Astrophotography-Accessories/Orion-Deluxe-Off-Axis-Guider-for-Astrophotography/pc/-1/c/4/sc/61/p/5521.uts

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso tra Newton e RC
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli adattatori e gli anelli li trovi sul sito della Unitron Italia, vai sotto i prodotti Baader. Ce ne sono di tutti i tipi, quindi di sicuro c'è quello che ti serve.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso tra Newton e RC
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Grazie, ho cercato ma purtroppo non ho trovato niente, non tanto perchè non esiste, ma perchè non so cosa cercare, non so che tipo di attacco è, magari voi che siete più esperti di me sapete di che si tratta e come trovare un adattatore tra l'attacco X e quello da 31.8mm :)
Nella foto, l'attacco incriminato è indicato con "?"


Allegati:
attacco.jpg
attacco.jpg [ 91.25 KiB | Osservato 1020 volte ]

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso tra Newton e RC
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho preso questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -long.html. Lo avviti sulla GFA (T2), inserisci la camera di guida e stringi le viti. Non so se avrai bisogno di prolunghe T2 aggiuntive per raggiungere il fuoco sul sensore di guida, devi calcolare il backfocus..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso tra Newton e RC
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'attacco X dovrebbe essere al 99% un T2, lo puoi misurare, è 42x0,75. 42mm è il diametro esterno della filettatura maschio (lo puoi verificare col calibro o con un righello), 0,75 è il passo che se il diametro è 42mm nel 99,99% è 0,75. L'attacco che ti occorre è tipo quello indicato da Roberto Coleschi, però mi sembra che quello da lui indicato abbia la filettatura maschio invece dalla foto mi sembra che ci vorrebbe con l'attacco femmina (dipende da come è la filettatura sulla guida fuori asse).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso tra Newton e RC
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Allora sono proprio idiota, ho provato tutti gli anelli che avevo e non mi è venuto in mente di provare il T2 o di vedere se era uguale a quello posteriore?! :oops: :cry:
Lo ordino subito...
Per il fuoco spero di risolvere con la Barlow, nel senso che avendo le Powermate, ho presso quella vecchia Celestron che avevo, tolto la lente e la uso sulla camera di guida come prolunga, per adesso sembra andare bene :)
Grazie a tutti, appena il meteo si stabilizza proverò a fare dei test, poi vi faccio sapere e magari vi chiedo qualche altro aiutino :)

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso tra Newton e RC
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
La qhy5ll-l ha il filetto interno con attacco C, quello degli obbiettivi per le camere di sicurezza, come anche specificato sul sito qhy
http://qhyccd.com/en/top/manual/qhy5-ii ... ct-review/

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indeciso tra Newton e RC
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
JohnHardening ha scritto:
La qhy5ll-l ha il filetto interno con attacco C, quello degli obbiettivi per le camere di sicurezza, come anche specificato sul sito qhy
http://qhyccd.com/en/top/manual/qhy5-ii ... ct-review/


Si si John, ma infatti il problema non è la camera, ma l'oag, che però ora sembra essere stato risolto, con un adattatore T2-31.8 dovrebbe andare benissimo...speriamo :D

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010