1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
C'è di meglio, molti qui sul forum hanno di meglio.
Certo è che i miei strumenti con me sono tutti sprecati. :roll:

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ok. Ognuno ha i suoi gusti...
Ma l'acro Skywatcher 120/1000 non fa per niente schifo, anzi! Leggi questa recensione, se ti va: http://www.astrotest.it/test-rifrattore ... k-diamond/


Mah, che dire, se ami tanto i rifrattori acro cinesi, prendilo pure, per me butti i soldi,che potresti molto più utilmente conservare per acquistare rifrattori di migliori prestazioni (ad esempio un TAL 100 R, senz'altro migliore del 120 SW) o, come detto, uno SC o Mak da 127.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fulvio mete ha scritto:
Mah, che dire, se ami tanto i rifrattori acro cinesi, prendilo pure, per me butti i soldi,che potresti molto più utilmente conservare per acquistare rifrattori di migliori prestazioni (ad esempio un TAL 100 R, senz'altro migliore del 120 SW) o, come detto, uno SC o Mak da 127.

Si impara dai propri errori. Io proverò il 120/1000, se andrà bene, avrò qualcosa da raccontarvi, se andrà male, almeno la prossima volta sarò più attento e avrò imparato dal mio errore che gli Acro cinesi fanno schifo. :mrgreen:
Che dire, spero nella mia buona stella!

P.S. Bello comunque quel TAL 100 RS, ti ringrazio per avermelo indicato, se ne parla benissimo quasi fosse un apocromatico e il tubo costa poco più di 300€. Anche se ha un diametro inferiore allo SW 120, ci farò un pensierino... :)

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, il tal 100 è carino, ma ampiamente sopravvalutato. La sua nomea deriva dal fatto che era così già 7 anni fa, quando gli acromatici cinesi era molto altalenanti. Non assomiglia a un apo neanche da lontano, ma l'ottica è buona. Il tubo mi piace meno (soprattutto il focheggiatore). Vedrai che il 120/1000 non ti deluderà, ma non aspettarti miracoli neanche da lui. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Beh, il tal 100 è carino, ma ampiamente sopravvalutato. La sua nomea deriva dal fatto che era così già 7 anni fa, quando gli acromatici cinesi era molto altalenanti. Non assomiglia a un apo neanche da lontano, ma l'ottica è buona. Il tubo mi piace meno (soprattutto il focheggiatore). Vedrai che il 120/1000 non ti deluderà, ma non aspettarti miracoli neanche da lui. :)

A sentire il parere di molti su questo forum, non dovrei aspettarmi nemmeno la decenza, figuriamoci i miracoli... :mrgreen:
Speriamo bene... dopo aver fatto le prime osservazioni, vi farò sapere (sempre se non cambi idea all'ultimo momento sullo strumento da acquistare)...

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tempo fa ci guardai dentro un c5 plus, quello bianco per capirci, mi sembra fosse il 1995 era uno starparty al rifugio Sebastiani sul monte Terminillo c'erano vari diametri e schemi ottici ma io rimasi affascinato dal piccoletto per le prestazioni che riusciva sfoderare....Ora ho un dob da 12 ma ho anche il piccoletto, e non smetto di osservarci, credimi ne ha di senso un sc da 127mm.
I miti non si toccano :D
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2013, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se metti accanto uno S.C. da 127mm ed un rifrattore acromatico 120/1000 e ci guardi dentro poi capisci che senso hanno i telescopi come un SC da 127mm... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010