1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono recensioni come quella citata prima che mi fanno ben sperare. Poi, effettivamente, mi preoccupo sulle vostre opinioni in merito alla montatura e mi sembra che avete ragione. Guardo altri tele e lo Skywatcher da 90 ha la EQ2, il Celestron un equivalente della EQ2. In pratica tutti mettono montature al di sotto di quelle necessarie. Quindi, anche per uno strumento diciamo base come un 90mm rifrattore, mi sembra di capire che servono i soldi. Non ne ho, passerò altri dieci anni su astrosell, ora ho capito tutto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Andiamo, Materano, non essere pessimista: quello che ti fanno vedere nei cataloghi, può anche essere contaminato da interessi di parte. Quello che voglio dire è che non hai convenienza a sostituire i nostri modesti consigli con un soggiorno prolungato su Astrosell.
Tu parti da una cifra, convinciti, troppo modesta per avere un set completo: tra l'altro su TS non sono riuscito a trovare quel tele che dici tu nel primo messaggio, insieme a una montatura eq2. Non voglio negare che ci sia; magari ho consultato male il sito. Comunque anche se l'hai vista (la montatura), ti conviene passare oltre, per tutti i motivi che ti sono stati detti sopra. Sarebbe più o meno questa la combinazione che ti interesserebbe? http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3893

Un tele sopra quella montatura glielo puoi anche mettere, fin che regge, ma come puoi pretendere di lavorarci anche solo in visuale? lo vedi anche tu che è roba di "latta" e al massimo può tenere un telescopietto in plastica acquistato alla SME e dopo un po' butteresti via tutto.
Compito di questo Forum è di consigliare per il meglio e non di scontentare.
Ascolta me: segui consigli e opinioni espresse dai soci nei messaggi precedenti e medita anche sul mio poco sopra.
Con 140 euro (mi pare) cosa pretendi di comprare? al massimo un oculare di media/scarsa qualità.
Ti dico questo, non per farti passare la voglia di astronomia, ma proprio per non perdere un potenziale astrofilo.
Per darti coraggio ti dirò che siamo tutti passati per la tua strada, ma non galoppando, bensì procedendo al passo.
Rifletti su quanto ti abbiamo detto e soprattutto non disamorarti.
Ciao e auguri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si la combinazione era quella. Sta a 140€ perche il rivenditore lo vende scontato per rinnovo vetrina. Accetto i vostri consigli e sono quelli che mi hanno sempre fermato dal comprare un tele. Ma io vivo in Basilicata, ho 25 anni, non ho i soldi manco per l'offerta in chiesa e figuriamoci per prendere un telescopio più accettabile. Pazienza :) la ruota girerà anche per me. Amo l'astronomia da quando ho sette anni, continuerò ad amarla sognando. Grazie di cuore per i consigli


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Mi spiace materano, ti auguro tempi migliori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se puoi spendere quella cifra, prendilo tranquillamente. La eq2 non è la migliore delle montature ma io ce l'ho con montato su un newton 130/900 (più pesante del rifra), l'ho usato per anni e mi ci diverto ancora. Sotto un cielo decente puoi osservare parecchi oggetti deep, ed i 90 ingrandimenti dell'oculare da 10 (la barlow temo sia poco utile) già fanno divertire sulla luna e su giove.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su TS Optics
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Andrea, mi sa che chiederò un'osservazione di prova così mi faccio un'idea personale anche :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010