1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' chiaro che stiamo parlando delle posizioni ricavate da dati che sono stati aggiornati due giorni fa, altrimenti il confronto non avrebbe avuto senso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Colgo l'occasione per aggianciarmi al discorso di Giuseppe linkando la procedura (tutt'altro che user friendly) per l'aggiornamento delle effemeridi di TheSky V5.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Colgo l'occasione per aggianciarmi al discorso di Giuseppe linkando la procedura (tutt'altro che user friendly) per l'aggiornamento delle effemeridi di TheSky V5.


Ecco: da un software che nella versione più completa costa 349 USD, ti aspetti qualcosa di meglio, sarà possibile smanettare nel registro di sistema? Starry Night. attraverso una finestra "Update Data Files", aggiorna le posizioni di comete, asteroidi, etc (non so quanto siano accurate, ma comunque gli update sono praticamente quotidiani).

Ancora su Perseus: è possibile che non sia possibile acquistarlo via web e scaricarlo comodamente, magari con un piccolo risparmio sul prezzo? Siamo rimasti ancora alle scatole di cartone? Questi ed altri sono solo suggerimenti per chi gestisce il sito ed il software.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema di Perseus è che non è stato aggiornato più da anni, non si sa nemmeno se con Windows 7 ed 8 possa avere o meno dei problemi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Roberto, non voglio difendere a tutti i costi TheSky, però questa è la procedura per risolvere i problemi di TheSky Version 5 Level II, una vecchia versione che veniva regalata insieme alle SBIG (per questo ce l'ho :-P).
L'ho postata perché potrebbe tornare utile ad altri eventuali possessori, anche se la V5LII ormai è fuori produzione.

Tornando prettamente in topic, non vedo Guide dalla versione per DOS, mentre un mio amico usa proficuamente Perseus, anche se questa storia delle licenze vincolate è piuttosto stringente: una volta abbiamo avuto un HD rotto e la procedura di ripristino è piuttosto seccante.

Mi domando una cosa, se i produttori di Perseus fallissero chi ha acquistato il software non potrebbe più fare installazioni?

PS: @Fabio, il mio amico Aldo lo usa su Windows 7 a 64 bit.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
@Roberto, non voglio difendere a tutti i costi TheSky, però questa è la procedura per risolvere i problemi di TheSky Version 5 Level II, una vecchia versione che veniva regalata insieme alle SBIG (per questo ce l'ho :-P).
L'ho postata perché potrebbe tornare utile ad altri eventuali possessori, anche se la V5LII ormai è fuori produzione.


Sorry.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Colgo l'occasione per aggianciarmi al discorso di Giuseppe linkando la procedura (tutt'altro che user friendly) per l'aggiornamento delle effemeridi di TheSky V5.


Grazie per la dritta Simone!
Mi sono sempre chiesto come bisognava fare per modificare gli URL e finalmente mi hai dato la soluzione....
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Il problema di Perseus è che non è stato aggiornato più da anni, non si sa nemmeno se con Windows 7 ed 8 possa avere o meno dei problemi.
Con Win7 a 32 e a 64 bit va benissimo ed i dati di comete ed asteroidi continuano ad essere aggiornabili.

roberto_coleschi ha scritto:
...da un software che nella versione più completa costa 349 USD, ti aspetti qualcosa di meglio...
A parte che TheSkyX è anch'esso ovviamente aggiornabile e molto valido per puntare asteroidi e comete, ma (come ho già detto più volte) il grande punto di forza di TheSky è l'interoperabilità con altri programmi tanto che diventa quasi indispensabile per le automazioni. Fermarsi a valutarlo per come visualizza il cielo è estremamente limitativo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Spiegami te, a fine astronomici, cosa serve una bella grafica.

A parte il fatto che ho parlato di schermate non aggiornate e non di bella grafica, il fatto che non si aggiornino neanche le finestre vuol dire che hanno la voglia di programmare di armadillo, quindi sai che bella interfaccia che ha.
La grafica serve, se hai un'interfaccia fatta bene, usare il software è un'altra cosa. Tra l'altro, fare una nuova versione e lasciare sul sito le foto di quella vecchia a me non fa una bella impressione. Ma chissà...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il problema della precisione della posizione di asteroidi e comete è che la stragrande maggioranza dei programmi non accettano tutti i numerosi decimali degli elementi orbitali di questi corpi, quindi ritengo che la precisione del calcolo venga fortemente influenzata dal numero dei decimali insufficienti utilizzabili dai programmi; credo, ma purtroppo non l'ho mai usato, che Guide 9.0 abbia una precisione maggiore ma è anche nato per far questo (dovrò comprarlo!).
Essendo appassionato di asteroidi e comete, ho riscontrato parecchie volte la mancanza di precisione sia di Perseus, TheSky che Stellarium; per limitare l'imprecisone di solito aggiorno i dati dal sito di MPC la sera stessa che effettuo le riprese/osservazioni.
Anch'io uso Perseus da molti anni e Filippo è sempre stato pronto a rispondermi quando ho avuto problemi con le installazioni; l'unico rammarico è che attualmente non vengano più rilasciati aggiornamenti.
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010