1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 14:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
fede sono d'accordisimo con te al 100%
Il mio 40, il cui solo il box del primario pesa sui 22kg (senza contrappesi) e che ha in dotazione 8 tubi di acciaio (non alluminio)con diametro di 25mm ha tempo di smorz. meno di 2 sec. ma molto meno e riesco ad affermare che a 400x non si "muove foglia".

Il tuo paragone dell'auto che sbanda non è pertinente! quello che voglio dire è che per certi versi, ripeto per certi versi, è normale, per una struttura che pesa poco e quindi, per forza di cosa, esile, che abbia tempi di smorzamento superiori rispetto ad una struttura classica che di contro pesa di più ma che è più stabile.

Per dirtela tutta ho provato a progettare e relizzare una struttura da 25cm versione valigetta con mezzelune ripiegabili (per restare in topic); bene: provata un paio di volte e apportate alcune modifiche; riprovata altro paio di volte e poi non ti dico della fine che ha fatto. Questo per dirti che ha me osservare ad alti ingrandimenti un pianeta che sembra che balli il mambo mi da su di nervi; magari ad altri no.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 22:07 
Cancellato, intervento non gradito, insulso.


Ultima modifica di fede67 il domenica 29 settembre 2013, 1:01, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh fede non dimenticare che molte persone abitano in palazzine e non hanno una cantina. Il fattore peso diventa fondamentale quando si fanno le scale. Idem caricare e scaricare una macchina con pezzi sotto i 20kg l'uno è molto più semplice dell'avere un unico pezzo da 35kg.

I dobson ultraleggeri hanno preso piede in tutto il mondo ormai da qualche anno e si vendono, se fosse stata solo moda sarebbero già svaniti.

Gli ZEN sono ottimi dobson ma quanto pesa un 40cm? E che sbattimento fra ruote, passerella o altro... poi portalo al 5° piano di un palazzo...

Ho avuto modo di provare l'RP astro di Davide e vi posso assicurare che si muove davvero bene, non so l'ultima versione NGC ma se sono 4 secondi senza specchio per me la situazione può migliorare con l'aggiunta di questo.

Ripeto senza specchio non ha molto senso parlare.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 22:53 
Cancellato, intervento non gradito, insulso.


Ultima modifica di fede67 il domenica 29 settembre 2013, 1:01, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 22:59 
Cancellato, intervento non gradito, insulso.


Ultima modifica di fede67 il domenica 29 settembre 2013, 1:01, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
ho anche altri motivi che mi hanno convinto a comprarlo che qui non posso dire.


Allora non venire a chiedere cosa ne pensiamo.
Tieniti i tuoi segreti, che noi ci teniamo i nostri, e ti assicuro che anche noi ne abbiamo, di segreti, sui telescopi che si vendono in giro e su chi li costruisce... :wink:

Onestamente, questo è parlare per niente e sinceramente ringrazio quelli che vogliono discutere con me e allo stesso tempo se tu ne facessi a meno non ne sentirei la mancanza ;)
Oltre a pensare che è un buon strumento, l'ho scelto anche per altri motivi che coinvolgono altre persone con situazioni che riguardano solo noi e che pensandoci bene avrei anche fatto meglio a non citare.
Ma il tuo intervento è completamente insulso.
Senza offesa ovviamente.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 0:45 
Emiliusbrandt ha scritto:
e allo stesso tempo se tu ne facessi a meno non ne sentirei la mancanza ;)
...
Ma il tuo intervento è completamente insulso.
Senza offesa ovviamente.


Contraddizione in termini...
guarda che sei stato TU ad aprire un 3D chiedendo, riporto le TUE esatte parole "se ha qualche parere positivo o negativo da darmi"
Beh, io il parere negativo lo ho dato. E sono stato ancora "morbido", perchè non ho parlato nemmeno della flessione dei tubi, troppo sottili, che ti creeranno problemi di tenuta della collimazione.
Se non vuoi sentire le critiche, evita di chiedere se qualcuno ha delle critiche...
perchè l'italiano ha un "certo significato".
Per il resto io la smetto immediatamente, e mi guarderò bene, in futuro, dall'interessarmi a tuoi ultertiori post.
E per essere sicuro di non sentire nemmeno io la tua mancanza , ti ho inserito nell'elenco degli ignorati.
Sarà insulso il mio intervento (e non lo è), ma è altrettanto insulso un 3D dove si chiedono pareri positivi e negativi, ma non si accettano quelli negativi.
Comunque visto che il 3D è tuo, e non ti garbano le critiche (di cui tu stesso hai chiesto), le cancello.
Bye!


Ultima modifica di fede67 il domenica 29 settembre 2013, 1:03, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 0:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, no non portiamo il discorso su quello che non è.

Ringrazio tutti e anche te per le note negative e positive che mi avete dato e ne faccio tesoro, ed era quello che avevo chiesto.

Ma il tuo commento "Allora non venire a chiedere cosa ne pensiamo.
Tieniti i tuoi segreti, che noi ci teniamo i nostri, e ti assicuro che anche noi ne abbiamo, di segreti, sui telescopi che si vendono in giro e su chi li costruisce..."
è una stupidata enorme che non c'entra niente ed è perfettamente lecito che io ad esempio abbia acquistato tale strumento magari risparmiando anche dei bei soldini e ad esempio che io non voglia dirti come li ho risparmiati in quanto è una cosa riservata.

Inoltre lo so bene che poi, come ho fatto da sempre, ci metto del mio per migliorare quello che non mi piaceva.

Ovvio che sentendo i pareri di chi possiede tale strumento o che lo ha provato traggo ulteriori vantaggi.

Questo che ho fatto io è ampiamente lecito e normale mentre il tuo intervento è una sciocchezza, una bambinata, suvvia, non mi pare che tu sia un ragazzino :), insomma, renditene conto dai :)

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 1:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diavolo di un Fede, il forum ha un regolamento che conosci bene.
Questo dice:
Regolamento generale del forum ha scritto:
Al fine di rendere le discussioni facilmente fruibili e comprensibili, è inoltre vietato modificare in maniera sostanziale il contenuto di un proprio post stravolgendone il significato.

L'hai fatto per 5 volte: come si fa a rimanerne indifferenti?
La tua provocazione rimane fine a se stessa.
Forum è dialogo. Se per te Emilio non accetta tutte le forme di dialogo, di certo non è cancellando i contenuti dei post che favorisci il forum e la sua lettura.

Ricordando a tutti che non è possibile stravolgere il significato o il contenuto dei propri post che rovinano la lettura di un thread, richiamo ufficialmente fede67...

Se proprio rinsavisci e ti vien voglia di rimettere quanto avevi scritto, puoi pur sempre farlo.

Per chiarimenti invito tutti a contattarmi tramite messaggi privati. Rimaniamo in topic per favore.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impressioni sull'RP Astro NGC16"
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
In un paio di giorni ho già visto cosa non va negli attacchi del traliccio, devo dire che il progettista è davvero scarso, ma è anche vero che con un piccolo trucchetto ho risolto perlomeno questo problema,

In pratica tutti gli attacchi dei tralicci ballavano in quanto gli snodi erano lavorati male e di conseguenza ballava tutto.

Ora sto aspettando gli specchi, poi vediamo come va.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010