fede67 ha scritto:
Un conto sono le ventole di acclimatazione, un conto è la rimozione del boundary layer.
Sono due cose diverse.
Beh, non per forza vero.
Se una ventola aspira, anzichè soffiare, fa il doppio compito: aspira aria dall'alto che viene indirizzata sullo specchio grazie a un diaframma e tutta l'aria calda che rimane sullo specchio più freddo, viene aspirata via.
Mentre lo specchio si raffredda, scompare anche il boundary layer (strato limite).
fede67 ha scritto:
Lo strato limite influisce molto meno della cattiva acclimatazione, e se lo specchio non è lavorato molto bene, cambia ben poco.
Le ventole di acclimatazione sono sotto, quelle di estrazione dello strato limite sono ai lati.
Ancora una volta: se la ventola spinge soffia aria dal basso sullo specchio, lo raffredda e basta.
Se la aspira dall'alto, e l'aria è costretta a spalmarsi sulla superficie dello speccho, si elimina anche lo strato limite.
Le ventole di lato svolgono, invece, solo il compito di spazzare via l'aria calda.
Un esempio al volo:
https://www.dropbox.com/s/6exhr52vmlwo5 ... .39.51.movContinuo a non capire cosa c'entra il fattore lavorazione, però!