1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Alla fiera ho palpeggiato il wo arancio per un attimo perchè in quello stand era impossibile starci....da Aleph ho preso in mano il nanetto rosso esposto vicino ai binocoloni,da il diaframma l'nt nero nella vetrinetta e giochicchiato con gli scopos prima di farne mio uno...sembrano davvero tutti uguali 'sti nanetti poi in foto-visuale magari saranno differenti...il mio l'ho provato prima di acquistarlo per vedere se era a posto come meccanica e non avesse graffi od altro...il fuocheggiatore è fluido nel movimento grossolano e non mi pare che gratti ....ma è il primo crayford che maneggio...

a proposito quale può essere un piccolo cercatore (ottico) valido da mettere su questo rifrattore?..nelle foto mettono una versione dello skysurfer che non ho visto da nessuna parte...occorre che ne trovi uno adattabile visto che è predisposto.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Epilogo della faccenda: domani lo rispedisco alla Astrotech (per qualcuno sarà un deja-vu), loro non l'hanno controllato proprio perche si "fidano" del controllo qualità WO: in definitiva, tante e gentilissime scuse, se non dovessero risolvere perfettamente loro il problema o mi cambiano il fuocheggiatore in toto o mi danno un tubo nuovo, magari arancione che a pensarci bene montato sul C8, nero con le scritte arancioni, starebbe meglio del blu (che comunque ripeto è bellissimo) e mi fanno anche il test al banco ottico.

Tranne la rottura di rispedire a mie spese e rimanere senza il nanetto par almeno un'altra settimana, direi che se mantengono ciò che promettono non mi posso lamentare o no?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
allora ti hanno risposto oggi? a me no... (via email...)

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
diciamo che l'idea di base e' identica...
ognuno ha montato le ottiche che preferiva e gli accessori meccanici...

i risultati credo siano molto simili..ma non identici.
Sarebbe interessante metterli fianco a fianco :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Mi ha stupito il doppio tubo interno... non avevo mai visto un telescopio fatto così... per quanto riguarda le differenze tra il WO e gli altri 66 credo che forse sia quello esteticamente più accattivante (sarà per l'anodizzazione, il nero lucido, il logo a forma di cigno che sa molto Swarovsky), credo sia l'unico con il particolare trattamento STM delle ottiche, sempre che sia particolare, e quantomeno sono gli unici a metterlo in evidenza...

Stasera gli faccio un bel po' di foto per la mia e vostra curiosità dei particolari, così magari Fede67 ci fa due foto del suo Scopos e li passiamo sotto i raggi X!

Beh, magari io e Fede (vale quale invito) ci troviamo una sera e gli facciamo un bel test comparativo visto che siamo a pochi chilometri (BZ-TN) l'uno dall'altro!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 22:54 
Si può fare... 50 chilometri di autostrada sono davvero pochi...
Uno di questi giorni smonto nuovamente il mio Nano e posto le foto.
PS: il mio, tutto cromato con dei richiami neri, è molto bello.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 23:05 
Bhè se può essere interessante posso postare anche qualche foto del mio 66 apo stellarvue! Cmq anche io appena arrivato ho avuto qualche problemino con il fuocheggiatore, fuocheggiando cigolava come una vecchia porta nel film NON APRITE QUELLA PORTA.........!! Ma mi è bastato regolare un po' le brugoline che sono sotto il fuocheggiatore che tutto è tornato alla normalità! Non sarà magari anche il tuo caso??? :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
qualche foto per curiosità e per ricordo, forse me lo ridanno arancione...
http://forum.astrofili.org/userpix/20_IMG_2443_3.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/20_IMG_2446_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/20_IMG_2447_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/20_IMG_2449_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/20_IMG_2451_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/20_IMG_2452_1.jpg

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 23:18 
Forse le brugoline le dovrò mollare un po' anch'io, dato che lo scorrimento è quasi "troppo morbido" e con accessori pesanti tende a slittare.
Ma devo valutare bene l'impatto delle temperature molto basse, che potrebbe esserne una causa.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
bellissimo il pezzo..toglimi una curiosità.. la manopolina del micrometrico di che materiale è?

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010