Ok! diamo per assodato che il focheggiatore sia penoso.
Allora senza cambiarlo proviamo a sistemarlo.
1) Sono i cuscinetti ?? 2) Slitta in qualche modo ?? 3) Va fuori asse ??
La 1 non penso a meno che i cuscinetti non abbiano gioco. La 2 basta stringere a dovere La 3 la più probabile, capire cosa provoca ed in che direzione avviene lo spostamento/disallineamento, compensare con le opportune viti, se non ci sono fare un foro e metterle con una testa in teflon
Una volta bloccato il focheggiatore nei vari movimenti dovrebbe andare bene, si può fuocheggiare rimanendo in asse e poi si serra la vite ..... ma non è che il problema nasce quando stringi il fermo????
Analizza bene ..... magari fai uno star-test, con una stella ben sfuocata e stringi o meno la vite di blocco
I cryford di solito toccano in 3 punti se vi è disassamento è dovuto quasi sempre alla vite di blocco, in questo caso con dei grani con testa in teflon si può controbilanciare la vite di blocco (lo fanno anche i taka), in questo caso qualsiasi focheggiatore diviene un ottimo focheggiatore.
Due grani non costano nulla a volte risolvono a volte no dipende da come è fatto e progettato il focheggiatore.
Carlo
_________________ Carlo Martinelli - IW3GIK
Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD) Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.; Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
|