1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ok, non sapevo che iris aveva la trasformata già incorporata... pensavo di dover calcolare tutto a mano e poi passare il risultato a iris... :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho dato una occhiata a IRIS (che non uso e non conosco) e ho trovato il comando fftd, non ne capisco però la sintassi fftd [modulus][phase]... avendo una immagine test.jpg (ad esempio una delle tue di inizio thread) come faccio ad applicare la fftd? cosa metto come modulus e phase?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Metti quello che ti pare, è il nome dei due file in cui salverà il risultato del calcolo (che poi per visualizzare semplicemente la trasformata a schermo neanche ti servono); io faccio ad esempio >fftd m f

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok così funziona, ho però dovuto convertirla in bianco e nero altrimenti mi dava errore (e poi l'immagine risultante è molto piccola), comunque interessante...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì, io ho risolto con la funzione "scomponi in rgb" del menù, che salva r, g e b ma mi lascia b a schermo e mi consente dunque di applicare direttamente fftd senza ulteriori passaggi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2876
Località: LV426/Acheron
http://www.researchgate.net/publication ... y_criteria

si può scaricare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma ci sono solo le prime 5 pagine? il link alla pubblicazione completa mi sembra non funzioni...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ti devi registrare "for free"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuro? Dal testo che appare mi pareva di capire che non ce l'hanno e basta a che dovrei scaricarlo dal sito sorgente, ma il link che forniscono non è più valido...
Poi per registrarti si aspettano che appartieni a qualche associazione di ricercatori...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effetti di vari tipi di spider
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
forse hai ragione, mi sono registrato ma sempre 5 pagine sono....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010