Ciao a tutti. Ieri notte ho fatto una prima prova veloce con l'Hyperion 36mm. Purtroppo non mi sono potuto spostare dal giardino di casa, perciò ho dovuto osservare praticamente sotto un lampione. Nonostante questo problema, devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo oculare, prima di tutto, finalmente, ho osservato una porzione di cielo bella grande, c'è da dire che, per osservazioni a largo campo io ho sempre usato un Super 25 e un Hyperion 5mm senza lente frontale, quindi immagino che potessi solo migliorare. Ciò che più mi ha colpito è la puntiformità delle stelle: impressionante. Le stelle sono puntiformi persino ai bordi, davvero notevole. Puntando alla via lattea è un tripudio di stelle, bellissimo. Ho osservato anche alcune doppie (bellissima Mizar), e, sebbene bassa sull'orizzonte, anche M31, interamente visibile. Ho impiegato un po' di tempo ad abituarmi all'oculare (è gigantesco), bisogna osservare ad una certa distanza, e, una volta trovato il "punto d'appoggio" del naso, tutto diventa molto semplice. Farò qualche altra prova con un cielo buio, per adesso mi ha impressionato in positivo, sarebbe bello poter provare tutti gli oculari in questo modo, prima di acquistarli.
|