1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego B. ha scritto:
Esiste per caso qualche guida per poter usufruire delle librerie messe a disposizione da maxim o da altri software?
La guida per le librerie di MaxIm e' nel manuale di MaxIm. La guida per le librerie di TheSky e' nel manuale di TheSky, la guida per la piattaforma ASCOM e' tra i documenti che vengono installati con la piattaforma ASCOM e via cosi'.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Non sapevo di qusto articolo.


Convertiti con noi doppiofili..... :lol:


ras-algehu ha scritto:
L'unica cosa è la riduzione. L'articolo fà riferimento a un sito dove scaricare questo programmino per convertire le posizioni ricavate in distanza è angolo della coppia ma il sito non esiste più! :(


Grazie per la segnalazione ras! Ho contattato Alejandro Garro (uno dei responsabili), che mi ha dato i link per scaricare questo programma da usare con astrometrica. Inoltre, aggiorneremo anche il numero 2 del Bollettino.

.rar
https://app.box.com/s/311qx1oqkjk02gdacjvf

.exe
https://app.box.com/s/32q7y1z3bw73uygjw00h

Mi scuso con Ivaldo per questa breve parentesi.
:wink:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh Pino e da un bel pò che faccio doppie ma non per questo leggo tutto quello che riguarda questo argomento. Tra l'altro l'uso di astrometrica per doppie (scrissi anche nella main-list) e di almeno qualche anno. :mrgreen:
Grazie comunque (anche perchè fino adesso i calcoli li facevo a mano).
Scusa Ivaldo per questa intrusione. :)

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
da un bel pò che faccio doppie


Lo so ras. Era una battuta per dire che dovresti iniziare a pubblicare..... :wink:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 1:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che nessuno si fila AstroDouble non mi sono fatto scrupoli di aggiungere nuove funzionalita' sfruttando altri programmi esterni a pagamento. Grazie all'ausilio di MS Access il catalogo WDS e' ora integrato in AstroDouble quindi il programma e' in grado di trovare da solo le doppie nell'immagine e misurarle senza doversi preoccupare di identificarle. La precisione mi pare buona, almeno per le doppie larghe (separate da alcuni pixel). Il prossimo passo che ho in mente e' sfruttare TheSkyX per creare delle liste di doppie che verranno poi riprese automaticamente da CCDAutoPilot.

Giusto per curiosita' ho messo in rete il solito filmatino:
http://youtu.be/HueR4I7_EWg

Non ci conto, ma se qualcuno lo vuole provare e' scaricabile da qui:
http://www.apix-software.com/astrodouble/download.html
Perche' possa funzionare sul PC devono essere installati:
- MaxIm DL 5 Pro
- Il catalogo GSC-ACT oppure il Tycho-2
- La piattaforma ASCOM 6
- Microsoft Access 2010
- TheSkyX (necessario solo dalla prossima versione)

Spero entro ottobre d'essere riuscito a completare l'opera e ad aver raccolto e misurato un po' di doppie che magari troveranno spazio nel celeberrimo bollettino.


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il domenica 4 agosto 2013, 10:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Non seguo le doppie per colpa del poco tempo libero a disposizione, ma ti voglio ugualmente fare i complimenti Ivaldo, soprattutto perché hai lo spirito giusto di chi fa ricerca e si ingegna per creare strumenti di lavoro customizzati.

Bravo. :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il video è senza audio?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 agosto 2013, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
il video è senza audio?
Si, è giusto per dare l'idea di quello che ho aggiunto. Secondo me sta venendo benino.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come procede lo sviluppo?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 gennaio 2014, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inZet ha scritto:
Come procede lo sviluppo?

Sono fermo. In effetti il programma funziona, ma non ho mai trovato quella combinazione di tempo/voglia per fare più di qualche prova sporadica.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010