1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: offerta imperdibile
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Vero.
Troppo lungo.
Dove lo piazzerei? :roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: offerta imperdibile
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma ci credo che costa così, è un telescopio Dolce & Gabbana! (C'è scritto sul tubo) :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: offerta imperdibile
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lauralions88 ha scritto:
Non credevo che Dolce & Gabbana facessero anche i telescopi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ok basta :oops:


Sei arrivato secondo :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: offerta imperdibile
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
lauralions88 ha scritto:
Non credevo che Dolce & Gabbana facessero anche i telescopi! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ok basta :oops:


Sei arrivato secondo :P


Porc...mi ero scorso tutti i msg e mi sembrava di non averlo ancora visto! :evil:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: offerta imperdibile
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come penitenza ti sei aggiudicato il telescopio!!! :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: offerta imperdibile
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 11:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BlackMamba ha scritto:
Come penitenza ti sei aggiudicato il telescopio!!! :mrgreen:


Nooooooooooo :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: offerta imperdibile
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al tempo. Paragonare l'immagine di un rifrattore del genere con uno SC della stessa apertura è veramente improprio; io ebbi una volta nella vita la possibilità di osservare in un 25 cm Pentax, sui Pirenei vicino ad Andorra, di proprietà del facoltoso astrofilo di turno (che pure manco tanto astrofilo era, secondo me era solo uno dei suoi giocattoli coi quali doveva dimostrare a se stesso di potersi permettere le cose a qualsiasi livello, a prescindere del capriccio) ed al primo che mi dicesse che alla fine è come un Meade Sc da 10" non controbatterei assolutamente, farei solo un'affettuosa carezza.

Allora, con la stessa logica i due rifrattori da 5" in f/20 dovrebbero essere non troppo dissimili da un Mak da 127 con dietro una barlow APO di Co.Ma da 2,5X... dai ragazzi, non facciamo la volpe e l'uva.
Non è solo quel che in teoria è il limite a contare, è anche come si vede.
Ed io col mio 4" in f/15 Fraunhofer di Edmund ho sempre visto più dettaglio sicuramente riconosciuto visualmente di ogni 20 cm Newton f/6 in cui abbia accostato l'occhio. Ma è un f/15.

Adesso va di moda che nel rifrattore la parte più lunga sia il paraluce, e che il tubo sia una sorta di flangia di raccordo fra cella e focheggiatore... bé, godetevi 'sti capolavori...

Fermo restando che il rapporto prezzo/immagine finale godibile grazie a quel bestione è assolutamente scadente: oltretutto in più punti scrivono che è acromatico a due lenti, e se solo considerate la tabella sotto con quell'apertura f/12,2 non è proprio il massimo... Il Pentax, costoso per costoso, era APO a tre elementi (era il 2003, vidi il Marte più indimenticabile di cui abbia memoria)!


Allegati:
CA-ratio-chart-achro.jpg
CA-ratio-chart-achro.jpg [ 95.09 KiB | Osservato 1319 volte ]

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: offerta imperdibile
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se volessi un bel rifrattore spendendo alla fine meno, mi prenderei questo: http://www.apm-telescopes.de/en/Telesco ... I-616.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: offerta imperdibile
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 3:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Valerio Ricciardi ha scritto:
Adesso va di moda che nel rifrattore la parte più lunga sia il paraluce, e che il tubo sia una sorta di flangia di raccordo fra cella e focheggiatore... bé, godetevi 'sti capolavori...


In effetti io ho un apo trilente 105/735 che non gode neanche tanto della mia stima, però ho avuto modo di paragonarlo con strumenti a specchio di diametro simile ed uso altrettanto "maneggevole", come un catadiottrico Vixen 110 di cui non ricordo la sigla esatta, ma penso si capisca.
Ho molto rivalutato in quei confronti il rifrattore, a parte la nitidezza o il contrasto del cassegrain che erano abbastanza sorprendentemente ai livelli di certi miei datati rifrattori settantini, il riflettore in esempio aveva anche una ben evidente inferiore luminosità, e non me la aspettavo così evidente (anche se a fare due conti ogni superficie riflettente di uno specchio "normale" perde forse un 10% rispetto alla lente).
Non so quanto fosse meno luminoso, perchè non avevo rifrattori intermedi da paragonare (un ottantino sarebbe stato interessante).
Di fatto dopo anni non ho mai rivenduto il rifrattore, anche se volevo più diametro, dato che un riflettore di prestazioni analoghe o superiori, con le medesime caratteristiche di uso immediato ecc., non era allo stesso tempo altrettanto leggero, nè dal costo più contenuto.
Fatto salvo che la cifra del bestione in oggetto non è congrua per le tasche di un normale astrofilo...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: offerta imperdibile
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No quel rifrattore è una "sola"! Costa più del doppio dell'APM LZOS che è anche di maggior diametro, poi è un acromatico mentre lo LZOS è un apocromatico. Una differenza mica da poco!
Quindi non lo compro!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010